Il monte Piutas

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Risposte a Elio Dutto

Fai clic qui per annullare la risposta.

  1. maria paola torrassa


    GRAZIE PER TUTTE LE PROPOSTE DI CAMMINO BEN SVILUPPATE IN TUTTI I PARTICOLARI E ILLUSTRATE DA FOTO SPETTACOLARI

    Grazie Paola


  2. sei bravissimi senza di voi sarei perso sono riuscito anche ad utilizzare e capire il mio gps garmin 35.grazie ancora per il vs lavoro


  3. la vorrei fare domani, alla partenza si arriva in macchina? sembra un sentiero il punto di partenza.


  4. Ciao, mi piacerebbe andarci domani. Trovero ancora neve?
    Grazie e buone camminate


    • Ciao Piero, a quella quota credo che ne troverai ancora. Tutt’al più hai una seconda chance, cioè quella verso il Colle del Soleglio Bue, spostato un po’ verso destra. Ciao e buona escursione!!!


  5. Grazie per il consiglio

  6. cristina Fra


    Salve , dovendo accompagnare gruppo di persone al Piutas volevo sapere Quali difficolta ci sono visto che questa escursione è per escursionisti esperti.
    Grazie


    • Ciao Cristina, quella del Piutas è un’escursione con poche difficoltà. Le uniche difficoltà ci sono solamente negli ultimi metri per raggiungere la vetta (bisogna mettere le mani sulla roccia)

  7. Cristina Fra


    scusa, ultima cosa, sai se ora cè ancora tanta neve? o possono bastare ramponcini?