Monte Tenibres

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Il tuo commento


  1. Salve, vorrei fare questa gita, ma non conoscendo bene la zona, vorrei sapere se partendo dal Rifugio Talarico l’itinerario è più corto come sviluppo?
    Grazie, cordiali saluti

    Mario, Asti

    • cuneotrekking


      Ciao Mario. Credo proprio che l’unica possibilità per salire al Tenibres sia quella di partire dal Pian della Regina di Pietraporzio. Dal Rifugio Talarico dovresti salire al Passo della Lausa e poi proseguire fino alla Testa dell’Ubac, dove non troveresti modo di proseguire oltre per una serie di ripide cime.
      Ciao. Elio


  2. Buongiorno noi volevamo farlo con la neve, abbiamo visto alcune ascese fatte con ramponi sul sito Gulliver, ma non specificano il periodo migliore per poter poterlo fare?


    • Ciao Davide. Credo che il periodo migliore per farlo con la neve sia più avanti, nei mesi di marzo/aprile, quando la neve è ben assestata. Te lo sconsiglio ora per pericolo valanghe nella strettoia che dal Pian della Regina porta al pianoro superiore e allo Zanotti.


      • Grazie Elio, secondo te in quel periodo è possibile trovare qualcuno che lo abbia già fatto, quindi avere delle tracce da poter seguire? giusto per essere un po’ più sicuri ecc. conosco bene la zona in versione estiva, ma invernale non molto se non qualche ciaspolata dal pian della regina allo Zanotti.


        • Ciao Davide. E’ un luogo molto frequentato anche da chi pratica lo sci alpinismo, quindi facile trovare già le tracce. Ciao


          • Ciao Elio. Continuo ad attingere dalle vostre camminate. Ieri sono salito sul Tenibres. Il vallone di Pietraporzio è veramente bello e interessante. In particolare, all’altezza del lago Mongioia, è semplicemente favoloso il colpo d’occhio che si presenta verso il passo Tenibres. Grazie. Buone Vacanze a tutti.


          • Ciao Paolo. L’escursione al Tenibres è piuttosto lunga ma dà grandi soddisfazioni. E’ incredibile trovare un lago in quella posizione. Ciao