da Pietraporzio al Monte Vaccia

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Il tuo commento


  1. ho intenzione di fare i miei complimenti per gli amministratori e/o moderatori che tengono costantemente aggiornato questo sito fornendo articoli e recensioni di qualità, ma non ho potuto fare a meno di non notare che nel vostro sito manca una sezione in cui raggruppare tutte le recensioni in quanto risulta estremamente caotico dover cercarne tra gli articoli passati. Spero che tentiate in considerazione la mia proposta di introdurre nella colonna laterale il link per accedere alle recensioni.
    spero di esservi stato utile e complimenti ancora.

    • Cuneotrekking


      Ciao Edoardo,

      grazie per i complimenti! Hai perfettamente ragione. Per il momento la pagina che si avvicina di più a quanto chiedi è quella chiamata Le nostre guide (la trovi nella colonna a destra sotto Articoli per categoria). Ma proprio in questi giorni stiamo riflettendo su come renderla più chiara ed accessibile.

      Grazie per il tuo commento,

      Valerio.


  2. Ho fatto la stessa escursione in data odierna 21 luglio 2013. Belle fioriture nei prati, ancora i rododendri fioriti…però duretta! La strada non molla mai di salire fino al Gias dei Prati Costis, poi il paesaggio diventa più vario e bello.
    Posso consigliare di mettere nei dati tecnici press’a poco il tempo impiegato per le escursioni (sappiamo che qualcuno ha gamba più lunga e altri più corta ma credo possa essere utile)?

    • Cuneotrekking


      Ciao Albino, ci abbiamo pensato su diverse volte, ma preferiamo non mettere il tempo impiegato perché ognuno ha il proprio passo e, conoscendosi, può regolarsi in base al dislivello dell’escursione. Così per dire, per salire al Monte Vaccia abbiamo impiegato un’ora e cinquanta minuti.

  3. Maurizio Famoso


    Pur non essendo “indigeno” son salito diverse volte sul Vaccia, una volta partendo dalle vicinanze delle Terme e le altre volte mi pare dall’ acquedotto di Sambuco ma non ne sono certo. Sicuramente è una bella escursione, ricca di ricordi.