Passo dell’ Agnel

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Il tuo commento


  1. Ho fatto questa gita ieri con il mio fidanzato. La descrizione è ancora valida e la gita è splendida. Ricca di animali ( noi abbiamo visto camosci, stambecchi fin troppo confidenti e le star del giorno….tre ermellini che correvano tra le rocce sul passo dell’Agnel ). Giornata spettacolare.
    Grazie mille per il lavoro che fate con questo splendido blog, piú di una volta ci avete suggerito gite meravigliose!
    Alessandra


  2. Bellissima escursione.
    Sono in zona a inizio settembre e mi piacerebbe molto organizzarla.
    Ero stato l’anno scorso nella valle delle meraviglie.
    Secondo te sarà ancora clemente il meteo in quel periodo o c’e’ già il rischio nevicate?


    • Almeno fino a fine ottobre si può andare tranquillamente a fare quel giro. Il rischio di una nevicata momentanea improvvisa non lo puoi escludere a priori. Quando si avvicinerà il momento di andare guarda bene il meteo. Ciao


  3. ciao ragazzi, visto quello che avete scritto riguardo alla tempesta alex su questo sentiero sapreste mica dirmi se è comunque fattibile? io scenderei dal colle del sabbione per salire al passo dell’agnel e quindi al pagari. dite che se chiedo al pagari mi sa dire qualcosa? grazie.


    • Ciao Gigi. Purtroppo non ho notizie in merito a quella zona della valle Roya. Immagino che la tempesta abbia più colpito la parte più bassa della valle. Non credo che al Pagarì ne sappiano di più ma puoi provare a sentire loro. Ciao