Rifugio, Passo Questa e Portette

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Il tuo commento

  1. galgano guidotti


    Che giornata spettacolare…????????


  2. Ciao a tutti. Ieri con mia moglie abbiamo deciso di provare questo itinerario fino al passo, dopo le tante volte giunti al Questa. Il rifugio è sempre una bellissima meta con il meraviglioso lago e la vista sui monti attorno. Oltre tutto è bello che ci sia quasi un passaggio del testimone da Flavio Poggio (ex ottimo gestore) al giovane amico Marco Bassino, che ti accoglie con tutta la famiglia in questo splendilo luogo. Dopo una breve pausa, un ottimo caffè ed una buonissima fetta di crostata fatta in casa e chiesto chiarimenti sul sentiero per il passo, ci mettiamo in cammino. La prima parte del sentiero non ha problematiche. Ad un certo punto, complice la tempesta di ottobre 2020, si è formato un canalone che ha tagliato a metà il sentiero. Lo si attraversa senza particolari problemi e si giunge al cartello che indica la direzione per il passo. Qui si gli effetti della tempesta sono stati più importanti. Il sentiero di risalita è un “ricordo” per cui tenendosi vicino alla parete ci si innalza piano piano. Giungiamo al passo e ci godiamo la vista verso il lac Tavels ed i grandi lariceti francesi. Dal colle ci giriamo verso il Questa e vediamo le nostre montagne. Da qui notiamo una traccia di sentiero in discesa e cominciamo a scendere piano piano. Arrivati zona lago facciamo la pausa pranzo, poi al rifugio per un caffè ed infine decidiamo di scendere per la val Morta, giungendo al parcheggio dove abbiamo lasciato l’auto.


    • Ciao Sergio, quindi anche lì la tempesta ha battuto duro. Non era già semplice prima la salita al passo, ora sta diventando più impegnativa. Grazie per il feedback


  3. Percorso fatto il 20/08/2022 partendo dal Valasco, superando il passo delle Portette per scendere al lac Tavels, proseguire fino al lacs de Terre Rouge e tornare al Valasco dalla Baisse de Druos e i laghi di Valscura. Il sentiero dell’ultimo tratto per il Passo delle Portette è messo veramente male: occorre arrampicarsi grazie a rocce sporgenti, ma su fondo sdrucciolevole. Anche la discesa al lac Tavels richiede attenzione. In compenso l’itinerario tocca punti di rara bellezza.