Cima d’ Ischiator sud

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Il tuo commento


  1. Salve, grazie a te ho potuto effettuare questa bellissima gita in una giornata fantastica. Vorrei però farti un appunto sul grado di difficoltà. A mio modesto parere dovrebbe essere EE e non solamente E. Liliana


    • Ciao Liliana. Non l’ho classificata EE solamente perché è tutta abbastanza segnalata tranne, è vero, l’ultimo tratto che porta alla cima. Comunque trovo che sia giusto sentire il parere di altre persone che l’hanno salita e tenere anche conto del giudizio di chi ha visto qualche difficoltà. Ciao Liliana e buone gite!!!


  2. apprezzo sempre la cura con cui si espone l’itinerario, comprese le belle foto, l’unica integrazione, a mio parere, è il passaggino tra il secondo e il terzo lago, quasi alla fine dello strappo che porta alla pietraia sotto il lago sup., che richiede l’aiuto delle mani ed è da tenere in conto per chi soffre di vertigini….. (esperienza avuta nel gruppo di ragazzi che ho portato sabato fino al passo dell’ischiator).


    • Grazie Filippo per avercelo comunicato. Non pensavamo potesse creare qualche difficoltà. Provvediamo comunque a inserire una nota all’interno dell’escursione. Ciao e buone escursioni.