Cima Seirasso

Scopri di più in Valle Maudagna

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Il tuo commento

  1. claudia mattiauda


    Ciao, non pensavo ci fosse ancora così tanta neve sulle Alpi Liguri perchè viste dal versante ligure (zona albenganese da cui si vede un’ ampia parte della catena delle Alpi Liguri) non ce n’ è quasi più … Se le condizioni del tempo lo permettono farò questa escursione il 2 giugno; la cima Seirasso non l’ho mai salita, con il vostro racconto mi avete dato l’ idea per farla.
    Certo che una bella giornata di sole avrebbe reso il paesaggio completamente diverso. Le vostre foto sono comunque come sempre molto belle. Ciao a presto.

    Claudia Mattiauda


    • Ciao Claudia. Da quando abbiamo fatto noi l’escursione ad oggi penso che la neve sarà andata via parecchio. Se avrai la fortuna di trovare bel tempo ti piacerà.


  2. ieri abbiamo provato questa gita, bei posti, da vedere, belle fioriture, peccato che da ‘ste parti non si usino cartelli segnaletici e vernice per realizzare tacche segnavia in numero adeguato, da rifare in autunno inoltrato o primavera come avete fatto voi 🙂
    p.s.: la val Maudagna è anche bella in basso ma purtroppo è stata rovinata in modo incredibile da una selva di palazzoni alcuni proprio obbrobriosi in qualunque contesto)