Punta del Van

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Risposte a Elio Dutto

Fai clic qui per annullare la risposta.


  1. MA COME AVETE FATTO A FARE L’ESCURSIONE E A METTERLA GIA’ SUL SITO? QUANDO SI PARLA DI EFFICIENZA….
    BRAVI!


  2. notevole la vista da lassu’…e con quella nebbia li’ sotto una gioia per gli occhi!bravi…

    • Cuneotrekking


      Quando ci si alza dal letto al mattino e si vede un cielo così grigio, la tentazione istintiva è di rimanere ancora un po’ sotto le coperte. Se hai la volontà di vincere la pigrizia riesci alcune volte a vedere questi spettacoli.

  3. Christian Gianti


    Avete idea perchè da dove proviene il nome Van?
    Grazie!!


    • Ciao Christian. Il nome “Van” (radice prelatina van, altezza, roccia) richiama l’aspetto ripido e dirupato del versante di una montagna (da libro Alpi Sudoccindentali di Michelangelo Bruno)

  4. Umberto Sante


    Sono salito al passo del Van ieri. In estate il sentiero dalla strada sterrata in poi è coperto interamente dall’erba e non si distingue. Non è difficile salire ugualmente poichè il dislivello è minimo ma sconsiglio in condizioni di scarsa visibilità