Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Risposte a Cuneotrekking

Fai clic qui per annullare la risposta.


  1. helppppppppp!!!:-)
    ciao ragazzi,niente di allarmante ma visto che avete fatto questa escursione ho bisogno di chiedervi un parere…
    come ben sapete ho la passione della fotografia e vorrei fotografare dall’alto i “Laghi di Fremamorta”,secondo voi dal “Passo di Tablasses” riesco a vederli tutti e 3-4 o la visuale e’ coperta dalla “Testa di Bresses”?!
    …e dal “Colletto di Bresses”?!grazie…


  2. gentilissimi come sempre,grazie!


  3. Buon giorno , ho fatto ieri questa escursione con alcuni amici ,abbiamo fatto l’anello partendo da sant anna salendo dal passo di tablasse ( arrivando dalla casermetta )non so se puo essere utile ,lo strumento che avevamo con noi ha segnato 31,5 km


  4. Era da un po di tempo che volevo fare questo anello: Valasco- passo di Prefonus – Lac Negre- passo di Tablasses- Valasco. Non sapevo se era fattibile non conoscendo il passo di Tablasses e i sentieri per arrivarci e ritornare. Ci sono delle difficolta’ particolari? Grazie.


    • Ciao Bruno. Il giro che vuoi fare è bellissimo per il paesaggio. Più che tornare dal passo di Tablasses (qualche difficoltà di orientamento e frane nella discesa al Valasco) ti consiglierei di tornare dal colle di Fremamorta, costeggiare tutti i laghi, breve salita al colletto del Valasco e scendere dalla Val Morta per tornare al Valasco.
      Ciao e buona escursione!

  5. Galganospeleoguidotti


    Grandi come sempre, per caso avete la traccia gpx? Grazie ciao


    • Ciao Galgano. Mi spiace ma purtroppo in quegli anni non avevamo ancora il GPS. Comunque mi piacerebbe ritornarci e questa volta non mancherò di registrarla. Ciao.