
Escursione alla Tête de la Frema – 3142 m – Valle Maira
-
Gen
-
Feb
-
Mar
-
Apr
-
Mag
-
Giu
-
Lug
-
Ago
-
Set
-
Ott
-
Nov
-
Dic
“Frema” in occitano significa “donna”, un sostantivo apparentemente fuori luogo per una montagna poderosa costituita da versanti rotti e dirupati. Eppure si tratta del tremila più abbordabile della zona, assai più della dirimpettaia Tête de l’Homme (che significa “uomo”) e degli immensi Brec e Aiguille de Chambeyron.
Una cima che può essere raggiunta attraverso un itinerario senza dubbio lungo e faticoso, ma senza difficoltà alpinistiche, attraversando ambienti severi dalla straordinaria bellezza costellati di inaspettati laghi alpini tra cui il magnifico lago dei Nove colori.
di Elio Dutto
Articolo riservato ai Cuneotrekking supporter
Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.