
Escursione alle tre croci del Monte Bracco (Mombracco) da Sanfront – Valle Po
-
Gen
-
Feb
-
Mar
-
Apr
-
Mag
-
Giu
-
Lug
-
Ago
-
Set
-
Ott
-
Nov
-
Dic
Ci dev’essere qualcosa di speciale in questa montagna se anche Leonardo da Vinci si è scomodato a scriverne più di cinquecento anni fa. Sarà per l’ambiente roccioso inaspettato, costituito da gneiss scistosi che rendono il paesaggio particolarmente affascinante, per la vegetazione molto varia che muta a seconda dell’altezza, per la posizione, a metà strada tra la pianura e la montagna, per i colpi d’occhio verso la catena del Monviso e quelli che abbracciano la pianura fino alle lontane montagne della Valle d’Aosta, per la grande quantità di percorsi che nel passato le popolazioni di queste zone hanno tracciato. Non per altro ogni comune confinante, quasi per prenderne possesso e voler escludere ogni altro pretendente, ha voluto manifestare la propria appartenenza a questo monte issando la propria croce. In questo itinerario, ideale nelle mezze stagioni o in inverno quando non c’è neve, tocchiamo le tre principali: croce di Rifreddo, croce di Sanfront e la croce di Envie. Un percorso che pur essendo di bassa quota non è banale visto che percorre sentieri che si insinuano tra pareti rocciose verticali superando anche tratti attrezzati.
di Elio Dutto
Articolo riservato ai Cuneotrekking supporter
Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.