Arrivo alla croce

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Il tuo commento


  1. ciao,
    due settimane fa ci siamo incamminati per arrivare sul Ventasuso.
    Conosciamo molto bene questi luoghi e sappiamo che questi sono dei grandi pascoli
    Poco prima di quella parte del percorso che voi descrivete come ” parte piatta del percorso con il Ventasuso leggermente spostato alla nostra sinistra” ci hanno attaccato quattro cani pastori coadiuvati poi da un’altro (arrivato da un gregge più in basso)
    sotto gli occhi dei pastori .
    Questi non hanno assolutamente richiamato i cani
    Fortunatamente non ci hanno morso,ma ci siamo presi un bello spavento
    Abbiamo dovuto tornare indietro non ci sarebbe stato possibile continuare la gita

    E’ bello andare in montagna e vedere che questa è viva anche grazie a questi pastori che portano le mandrie al pascolo però…
    Ai pastori non costava niente fare un fischio e richiamarli
    Ci dispiace che succedano queste cose

    Faremo sicuramente questa gita quando le mandrie andranno via


    • Ciao Carla. Il comportamento di questi pastori è davvero inqualificabile. Bastava un richiamo da parte loro e voi avreste potuto continuare liberamente l’escursione. Sappiamo che non è facile, ma quando si incontrano cani maremmani non bisogna fare movimenti strani, non bisogna guardarli negli occhi perché sembra un atteggiamento di sfida, ma fare movimenti calmi e allontanarsi piano piano.