Da Viviere Giro dei sette passi

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Il tuo commento


  1. Ciao amici, credo che sia il più bel tour in assoluto, in quanto tempo si fa? Non riesco a “trovarvi” su facebook. Come posso fare? Grazie, siete sempre fonte di ispirazione. Ciao. Osvy.


  2. Ciao. Ho percorso questo tour domenica scorsa, e fortunatamente giornata mai fu più azzeccata per godere davvero dello splendore delle alti valli Maira e Stura.
    Da segnalare che per errore l’ho percorso al contrario, ovvero prima tappa il passo Scaletta, ma cosi ho potuto godere del silenzio dei laghi di Roburent alle 9 del mattino.
    Prossima volta deviazione sul percorso R.C., vedere dal passo Peroni il sentiero che si inserisce nelle guglie mi faceva venir voglia di ricominciare il giro.


  3. Ciao Elio, abbiamo usato questo anello come ispirazione per un anello da Viviere alle Colle delle Scaletta, poi i Laghi Roburent, Passo Peroni, Bivacco Due Valli e poi la discesa a Viviere. Grande trekking! Grazie!


    • Bravo Ouendag! Anche se un po’ più corto è comunque un giro spettacolare. Sei già salito qualche volta sul Monte Scaletta? E’ una tra le escursioni più belle in valle Maira. Ciao e grazie.


  4. Ciao a tutti voi di Cuneotrekking. Io e mia moglie abbiamo percorso questo anello venerdì 18. Come ho più volte sperimentato, le vostre indicazioni e le vostre tracce gpx sono super. Grazie anche alle nozioni che ci ha trasmesso Valerio quest’inverno nel mini corso sul GPS. In più per non farci mancare nulla e visto che eravamo lì alla deviazione, siamo saliti sul Monte Scaletta e scesi dalla galleria al colle Scaletta. Certo il sentiero (Roberto Cavallero) è impegnativo in alcuni passaggi, ma è veramente fantastico.
    BRAVI, BRAVI e GRAZIE.
    Franca e Sergio


  5. Giro fantastico, l’ho percorso il 15 settembre scorso, in compagnia di me stessa, peccato il meteo ai laghi di Roburent nevicava e faceva freddo. Ma ho intenzione di tornarci la prossima estate.


    • Ciao Claudia, anche noi non avevamo trovato la giornata ideale per questa bellissima escursione. Da riprovare un’altra volta. Ciao e buone escursioni!!!


  6. Mi piacerebbe percorrere questo giro il prox WE Com è la situazione del innevamento ? Grazie Saluti


  7. Ciao, ho letto il tragitto e dato uno sguardo alla carta di Bruno Rosano:
    a fine mese di giugno ho organizzato con amici una due giorni in Valle Maira, intendo compiere un tour ad anello tra Viviere, Colle Scaletta, Laghi Roburent e poi rientrare via Passo Peroni, bivacco Due Valli, Colle croce orientale e tornare a Viviere. Mi sembra di aver capito, leggendo guide e nel web che è possibile evitare il Colletto Vittorio (EE) attrezzato con catene, percorrendo la vecchia strada militare che sale al Colle Oserot e poi tramite un sentierino confluire nella Comba Emanuel Superiore con un sentiero S11 (S27 ?) per tornare a Viviere. Secondo voi è possibile? Mi date per favore indicazioni chiare? Pur consapevole che le stagioni passano e le strade militari con il tempo si rovinano, vorrei evitare al gruppo tratti tecnici e mantenere l’escursione percorrendo tratti E. Grazie Molte


    • Io non mi spaventerei tanto della Colletta Vittorio. Non è così complicata e poi è attrezzata. Se non c’è neve secondo me non ci sono problemi. Se la vuoi evitare, dal bivacco due valli c’è anche un sentiero che dal passo della Croce Occidentale scende al Ricovero Escalon (è segnato anche sulla carta di Rosano) e da lì ti puoi ricongiungere al sentiero che scende a Viviere.


      • Grazie del suggerimento, farò tesoro delle indicazioni. Buone gite a tutti. Roberto


      • Buonasera Elio,

        lunedì prossimo io e la mia compagnia vorremmo percorrere il giro dei sette passi, sembra meraviglioso!

        Una domanda: visto il maltempo di questo periodo potremmo trovare neve e avere problemi lungo il percorso? Eventualmente sapresti consigliarci un giro alternativo (mi sembrano molto interessanti anche l’escursione al Monte Viraysse e la salita al Monte Scaletta).

        Grazie in anticipo!

        Buona serata
        Marco


  8. Ciao a tutti, secondo voi è un’escursione fattibile anche a fine ottobre?
    Grazie mille!


  9. Buonasera, questo è un giro fattibile anche in questo periodo dell’anno?
    Pensavo di farlo domani.
    Grazie


  10. ciao Elio, quest estate vorrei convincere mia figlia a non fare l’alta via in val d’Aosta ma a percorrere un giro nel cuneese che noi adoriamo. Ho visto dei bei giri in val Maira, ma anche le vicine Stura, Varaita e Grana sono splendide. Hai un qualche suggerimento su un trekking a più tappe di una settimana dormendo in rifugi /locande? Va bene anche svalicare e fare trekking trasversale.
    Grazie mille,
    Patrizia


  11. Buonasera,
    L’escursione è data EE ci sono dei tratti esposti lungo il percorso? Grazie mille e complimenti per tutto!