Dal punto panoramico

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Il tuo commento


  1. C’è sempre da imparare e scoprire posti nuovi della nostra bella Italia!
    Grazie

  2. Cosso Gisella


    La descrizione perfetta , bellissimo sentiero , spero di farlo . Grazie


  3. Il sentiero e’ molto bello. L’ho gia’ percorso varie volte in qualsiasi stagione.


  4. Ma è aperto anche ora con il decreto di chiusura percorsi trekking? Per peste suina? Spero di si

    • Valerio Dutto


      Ciao Sara, sì, perché le limitazioni del decreto per la peste suina per il momento sono solo ad est di Savona.

      • Eleonora Sigismondo


        Buongiorno! È fattibile con una bimba di quasi sei anni che ha sempre camminato con noi in montagna d’estate?

        • Valerio Dutto


          Ciao Eleonora, se è una buona camminatrice può farlo anche la tua bimba 🙂 Il mio consiglio è di scegliere una giornata non troppo calda (questa stagione è perfetta) e, se possibile, lontana dai weekend.

        • Eleonora Sigismondo


          Appena conclusa,come annunciato con la cinquenne che si è mostrata assoluta all’altezza dell’escursione! Panorami da dipinto,anche se abbiamo incontrato una giornata nuvolosa,ma direi meglio così viste le temperature! Grazie per questo ennesimo spunto nuovo che aggiungiamo ai nostri ricordi!
          Unica pecca, ahimè dovuta alla mancanza di civiltà di molti,la quantità esagerata di immondizia lungo il percorso. Come sempre raccogliamo qualcosa in un sacchetto e lo portiamo via,ma non basta mai….


          • Ciao Eleonora, grazie per il feedback. Dispiace solo trovare così tanta immondizia sul percorso. Con tutto quello che se ne parla il maleducato che butta a terra le cartacce lo trovi sempre purtroppo, e chi passa dopo si sente autorizzato ad imitarlo. Un plauso a gente come voi che qualcosa raccoglie. Ciao e buone escursioni!

  5. Piervittorio


    Bellissimo sentiero, facile, sempre ben esposto verso il mare, con un bel panorama nella quasi totalità del percorso, si cammina nella macchia mediterranea ricca di colori e profumi, nel periodo estivo si incrociano molte persone ed è particolarmente caldo, il parcheggio è problematico nei weekend e nel periodo estivo.
    Una bella passeggiata non impegnativa, meglio con calzature da hiking piuttosto che scarpette da corsa.
    Consigliatissimo!

  6. Alessandra Cardone


    Ciao a tutti vorrei chiarire alcuni dubbi:
    La lunghezza del percorso indica solo l’andata?
    Perché consigliate di prendere il pullman per il ritorno? Non si può fare semplicemente il percorso al contrario?
    A settembre si potrà fare oppure le zone per il decreto peste suina sono aumentate?


    • Ciao Alessandra. In questo caso la lunghezza del percorso indica solamente l’andata. Certamente puoi tornare a Varigotti facendo il percorso al contrario (però ti tocca risalire e poi scendere…). Non mi risulta che a tutt’oggi ci siano ancora limitazioni per la peste suina e settembre è un buon mese per questo itinerario.