Sguardo all’indietro verso il Becco Rosso 

1.070 m

14,7 km

2.540 m

Escursione al Becco Rosso (2261 m) – Auta di Barel (2412) e quota 2540 m – Valle Stura

Il Becco Rosso (o Becchi Rossi) è costituito da un insieme di torrioni rossastri posti in un punto dominante della Valle Stura e in contrapposizione alle Barricate. Per la locazione strategica rivestita, nei periodi antecedenti la seconda guerra mondiale sono stati costruiti sul luogo bunker e imponenti fortificazioni oltrechè molteplici…

Leggi il resto

di Elio Dutto 5

Tour del Pic d’Asti con salita al Pan di Zucchero

1.050 m

9,8 km

3.208 m

Tour del Pic d’Asti con salita al Pan di Zucchero (3208 m) e al Pic Brusalana (3170 m) – Valle Varaita

Le cime che andremo a conoscere oggi sono poste al termine della Valle Varaita, sulla destra del Colle dell’Agnello (2748 m), uno dei colli più alti d’Europa. Quello attorno al Pic d’Asti è un tour molto interessante che si sviluppa sul confine italo-francese, ed è inserito in ambiente di grande…

Leggi il resto

di Elio Dutto 19

Immagini della traversata

1.150 m

15,2 km

2.840 m

Traversata del Monte Scaletta – 2840 m – Valle Maira

Oltre il colle della Maddalena, sull’intersezione tra le valli Maira, Stura e Ubayette, emergono pareti verticali dall’aspetto dolomitico dominate dall’immenso ammasso roccioso del monte Oronaye. Siamo nelle Alpi Cozie meridionali, una zona di forti contrapposizioni tra il verde dei pascoli, il blu dei laghi alpini e la severità di creste,…

Leggi il resto

di Elio Dutto 22

Momento magico per la fioritura

300 m

7,5 km

2.335 m

Escursione al Rifugio Gardetta – 2335 m – Valle Maira

Il rifugio Gardetta si trova sull’altipiano della Gardetta tra immense praterie serrate tra vette dolomitiche. L'itinerario più semplice per raggiungerlo risale una dolce sterrata tra prati fioriti e marmotte che fischiano. Un percorso particolarmente adatto anche per le famiglie, anche se sconsigliamo di percorrerlo nei fine settimana estivi a causa dell'eccessiva…

Leggi il resto

di Elio Dutto 24