
Passeggiata al santuario della Madonna del pino – Valle Stura
-
Gen
-
Feb
-
Mar
-
Apr
-
Mag
-
Giu
-
Lug
-
Ago
-
Set
-
Ott
-
Nov
-
Dic
In questo itinerario è presente la processionaria del pino. Quando le larve, nei mesi di marzo e aprile, abbandonano i nidi marciando nelle tipiche processioni occorre fare molta attenzione perché sono urticanti per uomini e cani.
Una breve e piacevole passeggiata su un tratto del Cammino di sant'Anna che ci porta alla scoperta della Madonna del pino, un incantevole santuario situato su un poggio panoramico che domina Demonte e gran parte della bassa valle Stura.
di Elio Dutto
Articolo riservato ai Cuneotrekking supporter
Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.