
Rocciamelone, 3538 m – Val di Susa
-
Gen
-
Feb
-
Mar
-
Apr
-
Mag
-
Giu
-
Lug
-
Ago
-
Set
-
Ott
-
Nov
-
Dic
Il Rocciamelone è una delle montagne più alte della val di Susa (non la più alta, come molti erroneamente ritengono, visto che questo primato spetta alla punta Roncia, situata sullo spartiacque tra la val di Susa e la Maurienne). Un gigante di pietra che nonostante la ragguardevole altezza non oppone grandi difficoltà tecniche, motivo per cui è letteralmente preso d'assalto da escursionisti ben allenati e in grado di gestire l'esposizione dell'ultimo tratto. Una cima sulla quale fino al 2018 si è disputata l'unica gara al mondo di tipo vertical con ben 3.000 metri di dislivello in meno di dieci chilometri, la Red Bull K3. In questa pagina ne descriviamo la via normale che tocca i rifugi La Riposa e Cà d’Asti.
di Elio Dutto
Articolo riservato ai Cuneotrekking supporter
Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.