La borgata Palent

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Il tuo commento

  1. Katia Sacco


    Buongiorno, chiedo gentilmente un’informazione…. Questo giro è pedalabile? Grazie mille!

    • Valerio Dutto


      Ciao Katia, per un mountain biker “normale” direi che è pedalabile solo in parte. Oltretutto probabilmente andrebbe un poco allungato perché a mio avviso è un po’ breve come giro in bici. Con un po’ di fantasia comunque secondo me si potrebbero cucire molti bei percorsi in zona…

  2. lucia leoncini


    Bellissimo. Organizzo qualche gg di trekking fra amici e ho sempre bisogno di nuovi stimoli


  3. Un bel giro. Lo inserirò nel nostro programma per l’estate prossima Gruppo Escursionistico Montagnin (GE) http://www.montagnin.it


  4. Ciao. Lo proviamo domani, sperando in un tempo atmosferico magnanimo. Grazie per le ottime idee.

  5. Cinzia Valletta


    Buongiorno. Mi piacerebbe molto visitare la Val Maira, anche come appassionata di fotografia. Noi abbiamo un camper (7 metri) e mi/vi chiedo se è facilmente agibile e se ci sono delle aree di sosta.
    Grazie mille e cari saluti
    Cinzia


    • Ciao Cinzia. C’è un’area di sosta a San Damiano Macra presso il lago, ad Acceglio, a Saretto e a Chiappera tutte (tranne quella di Chiappera) senza servizi (camper service a Dronero). Nella strada della valle Maira passano anche i pulmann anche se è piena di curve.


  6. Finalmente una bella giornata, ne approfittiamo per fare questo bel giro da voi consigliato/descritto.
    Bellissimo itinerario,grazie per l’ ennesimo spunto per un’escursione in zona.
    Roberto&Lorella

  7. Omar dalbesio


    Fatto oggi….. percorso molto bello… anche se secondo me non sempre segnalato benissimo..
    Cmq ottima escursione alla portata di tutti


  8. Gita ripercorsa ieri,tra l altro per metà in compagnia di Omar.. Davvero bella e semplice.. Grazie del suggerimemto… Alla prossima?


  9. Ho effettuato questo anello consigliato da voi oggi sotto una nevicata abbondante… veramente bello! Consigliatissimo.

  10. Diego Bruno


    Buon pomeriggio… l’ ho fatto stamattina …poca neve sole tranquillità percorso da fare assolutamente …grazie per lo spunto

  11. Paolo da Belluno


    a metà Luglio in 5 vorremmo fare un trekking di una settimana; non ho visto rifugi che permettano un giro ad anello tenendosi in quota. Se così fosse hai qualche altra valle del cuneese che possa tenerci in alto passando da rifugio a rifugio ? Grazie Elio. Paolo


  12. Oggi 2 giugno 2019 abbiamo percorso il bellissimo anello, ringrazio Cuneo trekking per avermelo fatto conoscere.


  13. Buongiorno sig. Elio, volevo chiederLe se è un sentiero fattibile con bambini piccoli di 5 anni che vanno abbastanza sovente a camminare in montagna?
    Grazie


  14. Percorso completato il 18/11/2018. Impossibile sbagliare con la traccia. Ne ho un bel ricordo, vale il viaggio in macchina da Alessandria per farlo in giornata. Grazie.