Lago Apsoi e bivacco Bonelli

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Il tuo commento


  1. Avete giustamente inserito questo meraviglioso anello tra le vostre belle escursioni, l’ho fatto tre volte e tutte le volte che lo percorro mi stupisco di quanto ci sia di interessante da cogliere sotto l’aspetto naturalistico, storico e culturale. La definirei una gita terapeutica, che dona benessere.


  2. Vi seguo sempre e ogni volta mi si apre il cuore. Grazie per le magnifiche foto che sempre fate e i luoghi che mi fate visitare.
    Siete terapeutici!!

  3. Michele Pantaleo


    Stupendo anello, un po’ faticoso

  4. brondino massimo


    Anello meraviglioso sotto molti aspetti,spettacolare quello paesaggistico,e per il severo ambiente in cui si svolge.
    la mia escursione,fatta più volte, si è allungata al lac de la Reculaye e al colle Soutron passando dallo spendido e pericoloso sentiero Roberto Cavallero.
    Grazie per le spiegazioni molto dettagliate e precise delle vostre escursioni


  5. Grazie Elio! Escursione fatta oggi seguendo le tue indicazioni. Una giornata perfetta. 20 cm circa di neve recente hanno reso ancora più bello il percorso in alta quota. Colori ed emozioni uniche… Giro stupendo! Grazie!


    • Ciao Roberto, mi fa molto piacere. Immagino che lassù il tempo sia stato meglio che nelle Langhe dove ero io oggi. Ciao, grazie!


      • Ciao Elio! La giornata lassù è stata… perfetta! Non si poteva chiedere di più! Ora esamino il sentiero del Lupo visto che abito in zona e anche se sembra incredibile, mi manca. Grazie per le tue belle proposte e buone escursioni a te e a tutti!


  6. Buongiorno mi chiamo Chiara! Volevo alcune informazioni riguardo al trekking qui sopra citato. Tempo di percorrenza e se è ben segnalato. Ho intenzione di farlo domani in compagnia di amici.
    Grazie mille…buona giornata!


    • Ciao Chiara. Per il tempo di percorrenza totale calcola mediamente 5 ore, ma può essere diverso a seconda del passo che avete e delle fermate soste. I segnali li trovi a tutti i bivi, ma se vuoi puoi stampare l’escursione, così la puoi seguire meglio. Ciao e buona gita!