
Traversata del monte Tibert, 2651 m – Valle Grana
-
Gen
-
Feb
-
Mar
-
Apr
-
Mag
-
Giu
-
Lug
-
Ago
-
Set
-
Ott
-
Nov
-
Dic
Ben visibile dalla pianura cuneese, il Tibert è la cima più alta della valle Grana, quella che sovrasta il santuario di san Magno. Bellezza e facilità di accesso la rendono una meta molto frequentata, non solo in estate ma anche in inverno da scialpinisti e ciaspolatori. Normalmente vi si accede salendo e tornando dal vallone Sibolet, ma è assai più varia e interessante la traversata che per far ritorno a Castelmagno percorre la dorsale sud-est della costa Chiot verso il monte Crocette.
di Elio Dutto
Articolo riservato ai Cuneotrekking supporter
Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.