Arrivo ai tetti Ronchi

Scopri di più in Valle Colla

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Risposte a Paola

Fai clic qui per annullare la risposta.


  1. Gita davvero appagante, resa possibile grazie ad una coppia trovata cammin facendo con cui abbiamo diviso l’arduo compito di “apripista”!!
    Unica nota, portatevi un gps perche non è difficile sbagliare..


    • E’ vero Paolo. In due punti abbiamo sbagliato pure noi anche perché con la neve tutto si complica e diventa difficile individuare il percorso.
      Bravi che ce l’avete fatta!!!


  2. Sono una vostra fedelissima, e spesso seguo i vostri consigli per le escursioni. Dopodomani volevo provare a fare questo bel giro con le ciaspole e poichè parto da Genova vorrei avere una dritta sulle condizioni attuali di innevamento, non vorrei trovarmi nel pantano in questa stagione pazzerella.


    • Ciao Paola e grazie che ci segui. Venendo alle condizioni di innevamento del luogo posso dirti che di neve mediamente ne potrai trovare dai quaranta centimetri al metro a seconda dell’altitudine e dell’esposizione. In ogni caso troverai la pista già battuta, come avrai letto dai commenti. Meglio non partire troppo tardi se ci sarà il sole. Ciao e buona gita!


  3. Escursione fatta stamattina seguendo la vostra traccia GPS; senza ciaspole per mancanza di neve. Strade abbastanza ripide per chi come me è poco allenato ma il panorama vale la fatica, è bellissimo. Brevi tratti ghiacciati ma senza particolari difficoltà. Grazie per questo bell’itnerario.
    Se può essere utile a qualcuno abbiamo impiegato 2h40 per il giro, con soste brevissime solo per qualche fotografia.