
Cugn di Goria, 2385 m – Valle Maira
-
Gen
-
Feb
-
Mar
-
Apr
-
Mag
-
Giu
-
Lug
-
Ago
-
Set
-
Ott
-
Nov
-
Dic
Pur presentando un pericolo ridotto di valanghe, anche per questo itinerario è necessario consultare prima il bollettino emesso da AINEVA.
Un nome curioso, che significa “territorio riservato al pascolo”, per una cima arrotondata, poco interessante in estate ma che dà il meglio di sé in inverno. Un percorso facile, senza troppo dislivello, che risale dolci pendii con grandi panorami sui tremila che fanno da corona a Elva.
Articolo riservato ai Cuneotrekking supporter
Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.