Da Agliasco proseguiamo sulla strada asfaltata senza prendere deviazioni e, superate le case delle piccole borgate di Raina e Bossa, arriviamo poco dopo a un bivio (tabellone con carta).

Alla partenza panorama su punta Selassa, Castello Oddino e Bric Arcett © Cuneotrekking
Qui svoltiamo a destra sulla sterrata che entra con decisione in un bosco di castagni, alcuni dei quali di notevoli dimensioni. Più avanti arriviamo a un pianoro, poi la sterrata riprende a salire e più sopra, a un bivio, teniamo la sinistra.

Arrivo al primo pianoro © Cuneotrekking
Alcune giravolte nel bosco ci portano a un bivio successivo.

Sulla stradina nel bosco © Cuneotrekking
Lasciando a destra la strada che procede in valle Pellice (indicazioni Pian del Lupo), raggiungiamo più avanti il bel pianoro denominato Pian del Lupo dove si apre una magnifica visuale sul Monviso e sulle numerose cime a est, tra le quali Testa di Garitta Nuova e cima di Crosa.

Veduta dal Pian del Lupo © Cuneotrekking
Proseguendo oltre, a un bivio teniamo la destra (tutte due le strade si ricongiungono più avanti) per salire sulla cresta.

Sulla stradina oltre il Pian del Lupo © Cuneotrekking
La lunga cresta procede in direzione ovest e la stradina la incide percorrendo parte dei due versanti tra radi larici, pini mughi, abeti rossi e betulle con visuali ora sulle cime della valle Po, ora su quelle della valle Pellice e anche su quelle più distanti della Valle d’Aosta.

Sul versante della valle Pellice. Veduta su Punta Razil e Ostanetta © Cuneotrekking

L’escursione procede tra radi larici e qualche abete rosso © Cuneotrekking

Poco oltre © Cuneotrekking

Verso un tornante © Cuneotrekking

A nord le cime della Valle d’Aosta © Cuneotrekking
Nel finale, gli ultimi strappi di salita ci conducono verso il castello roccioso del Bric Arcett, magnifico punto panoramico.

Arrivando al Bric Arcett © Cuneotrekking

Tra i lastroni di gneiss per osservare il panorama © Cuneotrekking
Se si continua si può ancora salire a Castel Oddino e Punta Selassa (2037 m).

Punta Selassa e Castel Oddino © Cuneotrekking
Più tardi riprendiamo la via del ritorno fermandoci per il pranzo sotto un larice al Pian del Lupo, dove ci sono alcuni tavoli e panche. Con un panorama così non vorremmo più scendere. Purtroppo dobbiamo lasciarlo per il ritorno, sulle orme del mattino, ad Agliasco.

Un po’ di foschia sulla pianura © Cuneotrekking

Veduta sulla pianura di Cavour © Cuneotrekking

Scendendo verso il Pian del Lupo © Cuneotrekking
Puoi essere il primo a scrivere un commento.