
Escursione con racchette da neve al Bric la Piata, 1741 m – Valle Varaita
-
Gen
-
Feb
-
Mar
-
Apr
-
Mag
-
Giu
-
Lug
-
Ago
-
Set
-
Ott
-
Nov
-
Dic
Questo percorso va fatto solo quando il manto nevoso è ben assestato. Prima dell'uscita consulta sempre il bollettino delle valanghe emesso da AINEVA.
Il Bric la Piata (che in piemontese significa “cima piatta”) è la cima più alta della lunga dorsale che divide il vallone di Gilba dalla bassa valle Po. L’altezza modesta e l’assenza di una vera e propria croce di vetta non devono far pensare che sia una gita di ripiego: i panorami che si gustano percorrendo l’ampia cresta che prosegue verso il Bric Arpiol e il Bric la Costa sono di assoluto prim’ordine. Oltre all’immancabile Monviso nelle giornate limpide si scorge chiaramente Torino, la basilica di Superga e lo sguardo può spingersi fino alle Alpi Pennine e Lepontine.
Articolo riservato ai Cuneotrekking supporter
Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.