escursione al Bric Mindino

Scopri di più in Valle Tanaro

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Il tuo commento


  1. Ciao Elio grazie per le tue ottime escursioni non vado quando c’è la neve ma da provare in altri periodi.


    • Ciao, sicuramente le escursioni con le ciastre sono molto più faticose. Ciao


      • Ciao e grazie per la risposta certo si fa’ + fatica sicuramente ripagata da panorami fantastici bisogna essere attrezzati ed esperti ma è anche pericoloso perchè sotto la neve non sai cosa si puo’ nascondere.
        Grazie per le bellissime immagini che condividete.

  2. claudia mattiauda


    Cari amici di Cuneotrekking davvero un peccato per le condizioni del tempo sfavorevoli. In effetti in una giornata tersa la sua posizione isolata lo rende un punto panoramico di straordinario interesse nonostante la modesta elevazione. L’ultima volta che ci sono stata ho trovato anch’io un vento talmente forte che ho fatto una brevissima sosta sulla cima per poi ripararmi nella baracchetta in lamiera poco sotto la croce più bassa (non so se ci sia ancora). Complimenti comunque per non arrendervi mai neppure di fronte a condizioni di tempo non proprio favorevoli e grazie per le foto sempre belle che ci regalate.


    • Ciao Claudia. Eh si, ci è dispiaciuto non trovare la giornata ideale per quell’escursione, proprio per il bel panorama che avremmo potuto avere sulla riviera ligure ma anche verso il Pizzo d’Ormea e il Mongioie. Comunque siamo rimasti ugualmente contenti.
      P.S. La baracchetta in lamiera c’è ancora, ma il vento si conficcava all’interno e per pranzo abbiamo dovuto scendere più in basso. Ciao.


  3. Ciao Elio, grazie per le sempre ottime dritte che mi dai con i tuoi articoli. Ieri siamo riusciti a salire al Bric Mindino, seguendo le tue indicazioni, in una giornata tutt’altro che autunnale (se non fosse per i colori sembrava primavera inoltrata). Panorami mozzafiato ed una bellissima passeggiata. Da rifare sicuramente con le ciastre.


    • Ciao Laura. Meno male che non avete trovato il tempo come lo avevamo trovato noi. Sicuramente il paesaggio attorno doveva essere molto bello.
      Ciao e buone escursioni!!!


  4. Una piccola correzione, la carta di riferimento è la Fraternali n. 26 Bassa Val Tanaro.
    Sempre tanti complimenti per il vostro fantistico lavoro!
    Ludi


    • Ciao Lodovico, intanto grazie per i complimenti. Si, è proprio un errore nostro. Grazie per avercelo comunicato. Ora lo abbiamo corretto. Insieme alla carta 26 abbiamo aggiunto anche la n. 22 che comprende anche Garessio. Se trovi altre correzioni non farti nessun problema a comunicarcele. Ciao e buone escursioni.