In compagnia di un gruppo di scialpinisti francesi

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Risposte a Mattia Bertero

Fai clic qui per annullare la risposta.

  1. giuseppe de marco


    e’ un percorso meraviglioso per delle buone gambe e buon allenamento!! Complimenti per le foto!! veramente belle e affascinanti!! bravo ELIO & Company!! Fornite un bel servizio agli amanti della montagna!!


  2. Grazie per la bellissima giornata che abbiamo trascorso insieme.
    Gita stupenda in un posto stupendo.
    Alla prossima.


  3. Ciao. Grazie x la descrizione del bel percorso e x le meravigliose foto. Noi vorremmo andarci domenica. Mi puoi dire se avete utilizzato ciastre o ramponcini o ramponi seri? Grazie mille ciao. Continuate così! Io aspetto settimanalmente le vostre proposte!


    • Ciao Silvia. Alla fine abbiamo solamente adoperato i ramponi, quelli seri come dici tu. Le ciastre ci sarebbero servite nell’ultimo tratto di discesa verso le grange Collet. Lì abbiamo tagliato tra le pietre, sprofondando in certi punti fino alla vita. Dalle grange fino al campo base non ce n’è bisogno. Ciao, buona escursione.


  4. Buonasera, volevo chiedere se secondo lei è già fattibile andare al colle del Maurin con ramponcini o ciastre. Grazie e complimenti per il sito.
    Simone