Arrivo in cresta

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Il tuo commento

  1. Michelangelo


    Ciao,

    nella foto la cui didascalia legge”Gli ultimi metri che portano sulla Cima” quali sono le montagne che si vedono sulla sinistra? Tanti saluti e auguri di buon anno e ottime escursioni nel 2011!

    • cuneotrekking


      Ciao Michelangelo. la montagna più a sinistra, di cui non si vede la cima, è il Monte Savi; alla sua destra sta il Monte Salè, appena più a destra e scura è la Rocca Salè poi, piccollini, i due gendarmi che separano il Monte Omo che è quello grande e innevato. Sono tutti ubicati nel vallone del Serour. Spero di essere stato esauriente. Ciao, grazie per gli auguri che ricambiamo.


    • Hola, in questi giorni quella gita è fattibile oppure no? È a portata di tutti o solo per ciaspolisti esperti? Grazie, saluti

  2. Stefano Costa


    Valli stupende tutte da scoprire. Una vera ricchezza!!! Bravi. Ciao

    • cuneotrekking


      Sì Stefano, è vero quello che dici. All’interno di ogni nostra valle abbiamo tanti angoli nascosti con possibilità di escursioni infinite, e questo è una vera ricchezza per noi che amiamo questi posti. Ciao, Elio