Fino al Cugn di Goria (2.385 m) l’itinerario ricalca fedelmente questa descrizione.
La temperatura molto bassa di oggi ci permette di tagliare con sicurezza le pendici del Cugn di Goria, dove la neve è indurita dal gelo, e di portarci sul suo lato destro, denominato bassa dell’Ajet (2.310 m).
Non ci resta che affrontare l’ultimo ripido tratto di cresta che divide le valli Maira dalla Varaita, ponendo grande attenzione alle eventuali cornici nevose sporgenti.
Superata una prima balza raggiungiamo in poco tempo la panoramicissima cima nord-ovest del monte Nebin (2.511 m).

Verso la cima cima nord-ovest del Nebin © Cuneotrekking
Sebbene qua sia stata collocata una grande croce in metallo, la vera vetta è in realtà situata a quattrocento metri in linea d’aria verso sud-est.
Nonostante questo il panorama è notevole e si estendende da est a ovest, quindi verso nord dove il Monviso, molto vicino, monopolizza lo sguardo.
Per il ritorno ricalchiamo le orme dell’andata raggiungendo la bassa dell’Ajet.

In discesa © Cuneotrekking
Poi, evitando il traverso-scorciatoia fatto all’andata, ci portiamo sul Cugn di Goria, dove abbiamo la visuale completa sul vicino colle di Sampeyre.
Puoi essere il primo a scrivere un commento.