Pian Madoro

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Il tuo commento

  1. Marco Grillo


    Mi permetto di suggerire un’altra alternativa oltre alle ottime due già elencate (Passo Ciotto Mien e Monte Creusa…tra l’altro avete fatto bene a specificare il rischio di valanghe sotto la Creusa, visti gli accadimenti recentissimi!): se la neve lo consente, da Pian Madoro con traverso in leggera discesa verso sinistra (mantenendo però la destra dell’impluvio) si attraversa il vallone e si può scendere ai Prati della Chiesa tornando a Limonetto per il il vallone del Rio Prati della Chiesa e Alpe di Papa Giovanni. Buone gite a tutti!

  2. pepino elsa


    L’escursione al pian madoro è indicata per assoluti principianti? Sarebbe la prima volta che mettiamo le ciastre e vorremmo suggerimenti per un percorso facile. Grazie.


    • Ciao Elsa. L’escursione al Pian Madoro è un’escursione facile, adatta ai principianti. Naturalmente, come per qualsiasi altra escursione invernale, noi consigliamo sempre tutti di non avventurarsi in montagna subito dopo una nevicata e di consultare prima il “bollettino valanghe – Arpa Piemonte”.