
Escursione con racchette da neve al rifugio Bagnour, 2017 m – Valle Varaita
-
Gen
-
Feb
-
Mar
-
Apr
-
Mag
-
Giu
-
Lug
-
Ago
-
Set
-
Ott
-
Nov
-
Dic
Pur presentando un pericolo ridotto di valanghe, anche per questo itinerario è necessario consultare prima il bollettino emesso da AINEVA.
Un itinerario semplice nel cuore del magnifico bosco dell’Alevè, la riserva di pini cembri più grande dell’Europa meridionale. Un vero e proprio tesoro naturale, una distesa di antichissimi pini cembri, non a caso conosciuti come "regine delle Alpi", dai lunghi aghi e dalle possenti radici che li ancorano saldamente al terreno. A poca distanza dal rifugio Bagnour, costruito nel 1941 come postazione militare, si trova un maestoso pino cembro monumentale.
di Elio Dutto
Articolo riservato ai Cuneotrekking supporter
Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.