Ritorno al Manolino

Scopri di più in Valle Casotto

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Il tuo commento


  1. Ciao a tutti da Paolo di Lurisia. Bella gita, alla scoperta di un solitario angolo delle nostre Montagne. L’ho fatta con un amico il 31/12/2018, quando a terra c’era solo la neve della prima nevicata; qualcuno aveva già tracciato il percorso, quindi è stato sufficiente indossare i ramponcini (ottimo acquisto) per quasi tutto il tracciato. Bello il Pian Marta, che dà il senso del classico pianoro isolato dal mondo… Buone gite a tutti, a presto.


    • Ciao Paolo. E’ un posto davvero isolato, se percorso in questa stagione. D’estate può diventare punto di partenza per almeno altre tre escursioni. Ciao, a presto!


  2. Buongiorno,
    posso chiedere tempo indicativo di salita?
    Grazie!


    • Ciao Francesco, grosso modo intorno alle due ore e mezza. Poi dipende sempre da quanta neve trovi o se la traccia è già battuta. Ciao


      • Volevo avvisare che io e mia moglie abbiamo effettuato l’itinerario da valcasotto verso il rifugio Manolino circa 1 mese fa ma purtroppo la pista forestale dalbovio per Tagliante,è stata portata via dall’alluvione del 3 ottobre e quindi la strada non esiste più e l’itinerario è praticamente impraticabile