Da Aradolo, con racchette da neve alla Cima Saben

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Il tuo commento


  1. Meringa, è la parola esatta!

  2. Claudia Mattiauda


    Cari amici di Cuneotrekking, la Cima Saben sarà sicuramente uno dei nostri obiettivi futuri con, o senza ciaspole. Ci aveva già attirate l’escursione che avevate proposto tempo fa in ambiente autunnale. Possiamo proporvi una bella ciaspolata che abbiamo fatto il 27 dicembre? Valle Tanaro, da Garessio salire fino al colle del Quazzo in macchina e dal colle proseguire con le ciaspole fino al M.Spinarda. E’ alto solo 1357 metri ma offre un panorama molto vasto, noi quel giorno abbiamo visto pure la Corsica! Avendo nevicato il giorno prima abbiamo poi trovato un paesaggio molto suggestivo con i rami degli alberi piegati dalla neve come avete descritto anche voi nella vostra escursione. Un caro saluto Claudia

    • Cuneotrekking


      Ciao Claudia. Essendo sempre alla ricerca di nuovi itinerari, siamo molto contenti della nuova meta che ci hai proposto. La Val Tanaro non la conosciamo ancora non perché non sia bella, piuttosto perché un po’ distante da casa nostra. Sicuramente proporrò questa escursione ai miei amici e sono certo che potrà diventare uno dei nostri prossimi itinerari. Ti ringrazio tanto. Elio

      • Claudia Mattiauda


        Ciao, non è poi così lontana da voi la Valle Tanaro. Dal casello autostradale di Mondovì, uscendo dall’autostrada a Ceva e proseguendo sulla SS28, fino a Garessio ci vogliono circa 40 minuti, da Garessio al colle del Quazzo circa 15. In Val Tanaro ci sono bellissime montagne, se volete informazioni scrivetemi, sarò ben contenta di fornirvele. Tanti saluti e buone escursioni (noi siamo in provincia di Savona e spessissimo frequentiamo le valli cuneesi, tutto sta ad andare in un posto la prima volta, poi dalla seconda volta in poi, chissà perchè la strada sembra … più breve!!) Ciao ciao

        • Cuneotrekking


          Ciao Claudia. Per noi che abbiamo un sacco di vallate e montagne a portata di mano e siamo abituati a decidere l’escursione anche all’ultimo minuto, ci pare un po’ lontana. Ma questo non ci fermerà e qualche cima in Val Tanaro la faremo sicuramente. Ti chiederò prossimamente qualche informazione al riguardo. Ciao, Elio


  3. Molto panoramic.. fatta oggi