Elio sulla cima della Rocca Nera

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Risposte a Elio Dutto

Fai clic qui per annullare la risposta.

  1. marco cravè


    E’sempre uno spettacolo stupendo il “nostro” Monviso !
    Intristisce sapere che sia anche parecchio fragile: le scariche di rocce si susseguono molto frequentemente. Temo che, se nulla cambia a livello climatico, fra alcuni decenni il suo profilo sarà mutato notevolmente.
    In merito a questa gita, vale la pena dare un’occhiata a borgata Paschiè,
    c’è un sentiero che la collega con la strada sottostante, come si evince ingrandendo la mappa da voi pubblicata; quest’ultima, noto, è molto ben dettagliata: sono presenti sentieri desueti e poco segnalati, ma che possono offrire una valida alternativa a quelli “strabattuti”.
    Ciao


  2. Ciao,
    Vorrei fare questo sentiero intorno alla fine di gennaio, condizioni climatiche permettendo. La segnaletica è presente sul percorso?
    Grazie