Da Pradeboni alla Sella Morteis

Scopri di più in Valle Pesio

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Il tuo commento


  1. Sempre bello un giretto alla Sella Morteis in qualsiasi stagione,io d’inverno faccio una piccola variazione per arrivare all’Area Meschie,praticamente dopo 50-70 metri dal cartello del divieto per automezzi c’e sulla sinistra un sentiero che scende attraversa il torrente e si inoltra nel bosco con arrivo alla Borgala La Truna,da li’ una carrareccia porta fino all’Area Meschie!La prox provo anche la strada principale che avete fatto voi!come sempre bel lavoro,bravi.

  2. Giacomo Canepa


    Ciao, sono un socio del CAI di Genova Sestri Ponente e faccio parte di un gruppo di escursionisti tranquilli sempre alla ricerca di itinerari facili e sicuri. Questo dalla tua descrizione e dalle foto mi sembra molto bello. La mia domanda è: con qualsiasi condizione di tempo e del manto nevoso, è tutto al sicuro dal pericolo di valanghe? Si può farlo anche senza artva? Grazie, Giacomo Canepa.

    • Valerio Dutto


      Ciao Giacomo, purtroppo se c’è neve e un po’ di pendenza la sicurezza totale non esiste più. Questo è sicuramente un percorso nella fascia bassa dei pericoli, ma ormai per qualunque percorso innevato consigliamo di portare (e saper usare) l’ARTVA. Buone escursioni!


  3. Ciao a tutti! Si può fare in questo periodo?

    Quanto è lungo il percorso?