Via ferrata di Rocca Senghi

610 m

5,5 km

2.455 m

Via ferrata di Rocca Senghi – Valle Varaita

Rocca Senghi è un vero capolavoro della natura, un’enorme protuberanza rocciosa che si staglia nel cielo sopra Sant’Anna di Bellino. Sulla sua parete est, a poca distanza dallo spigolo che la separa dal versante sud dall’inconfondibile color ocra, si sviluppa una vertiginosa via ferrata. Una breve ma impegnativa “direttissima” che…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0

Via ferrata dei Funs

600 m

6,0 km

1.625 m

Via ferrata dei Funs – Ico Quaranta – Entracque – Valle Gesso

Adrenalinica via ferrata che si sviluppa sulle balze rocciose calcaree dei Funs alle spalle di Entracque. Impegnativa quanto spettacolare per verticalità, esposizione e la presenza di un vertiginoso ponte sospeso. La ferrata è intitolata a Ico Quaranta, aspirante guida alpina che stava collaborando alla sua realizzazione, scomparso sulla parete nord…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 2

Il tratto più adrenalinico dell’intera ferrata

510 m

5,5 km

1.912 m

Via ferrata del Bec Valletta – Limone Piemonte – Valle Vermenagna

Una ferrata lunga ma relativamente facile che permette di avvicinarsi a questa tipologia di attività. Originariamente concepita come ferrata ibrida, da percorrere portando con sé uno spezzone di corda, è ora completamente attrezzata con cavo in acciaio. Si sviluppa sulla lunga e tormentata cresta rocciosa che conduce alla sommità del…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0

Alpinisti impegnati nella salita dell’antica scala a pioli

1.250 m

11,5 km

3.050 m

Via ferrata degli alpini – Punta Dronero dell’Oronaye, 3050 m – Valle Maira

La ferrata degli alpini, costruita negli anni trenta per scopi bellici, è una storica via ferrata che risale la tormentata parete est del monte Oronaye. Dopo decenni di abbandono è stata ripristinata dalle guide alpine Nino Perino e Paolo Collo che hanno affiancato attrezzatura moderna ai cavi d’acciaio originali. La…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0