
Via ferrata degli alpini – Punta Dronero dell’Oronaye, 3050 m – Valle Maira
-
Gen
-
Feb
-
Mar
-
Apr
-
Mag
-
Giu
-
Lug
-
Ago
-
Set
-
Ott
-
Nov
-
Dic
La ferrata degli alpini, costruita negli anni trenta per scopi bellici, è una storica via ferrata che risale la tormentata parete est del monte Oronaye. Dopo decenni di abbandono è stata ripristinata dalle guide alpine Nino Perino e Paolo Collo che hanno affiancato attrezzatura moderna ai cavi d’acciaio originali. La via, superata un’adrenalinica scala a pioli verticale alta ben quaranta metri, conduce sulla punta Dronero dell’Oronaye, scelta come punto di osservazione militare anche se di poco più bassa della cima principale. La ferrata attraversa ambienti severi su roccia instabile e alterna tratti attrezzati a tratti con fittoni resinati ad altri non protetti.
Articolo riservato ai Cuneotrekking supporter
Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.