Supportaci

Le migliori escursioni e ciaspolate nei dintorni di Melle

Melle è un paese che sta rinascendo. Conosciutissimo per il formaggio “Toumin dal Mel”, recentemente riconosciuto tra i Presidi Slow Food, offre splendidi itinerari su entrambi i versanti. All’”adrech”, il versante esposto al sole, si trova il santuario della Madonna della Betulla, incantevole posto panoramico che domina il paese dall’alto, mentre all’”ubac”, il versante all’ombra, si trova il monte Birrone, cima di oltre 2.000 metri che fa parte della lunga dorsale che divide la valle Maira dalla valle Varaita e termina con il Pelvo d’Elva.
Sul bellissimo sentiero verso borgata Barra

620 m

11,6 km

1.200 m

Escursione da Melle all’agriturismo l’Escola e lou mulin di borgata Lantermini – Valle Varaita

Prima tappa di un trekking nella media valle Varaita che si sviluppa percorrendo inizialmente uno dei nostri percorsi preferiti in assoluto nelle medie e basse valli, quello verso il santuario della Madonna della Betulla, per poi infilarsi su antiche vie di collegamento nel lungo vallone laterale di Gilba che da…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 1

Arrivo alla croce dell’Amicizia

1.040 m

18,0 km

1.763 m

Anello del monte Ricordone dalla cappella di sant’Anna di Melle – Valle Varaita

Un bellissimo itinerario che dal colle san Bernardo delle Sottole risale la lunga cresta che conduce al monte Ricordone, a due terzi della quale si tocca la panoramicissima croce dell’Amicizia, che già da sola vale la camminata. Per il ritorno scendiamo invece nel vallone di Gilba su antichi sentieri che…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0

Vorremmo fare uso di soli cookie tecnici, tuttavia per fornire alcune funzionalità specifiche (come gli oggetti incorporati YouTube e La Stampa) dobbiamo includere anche dei cookie di terze parti come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Se premi il pulsante “Rifiuta” continui senza accettare.