Supportaci

Le migliori escursioni e ciaspolate nel vallone dell'Arma di Demonte

Da Demonte si dirama verso nord-ovest il lunghissimo vallone dell’Arma che culmina a 2.416 metri di quota con il colle di Valcavera, punto di unione tra le valli Stura, Maira e Grana. Il vallone offre la possibilità di effettuare numerose escursioni. D’inverno la strada è interrotta all’altezza di San Giacomo di Demonte dal quale, con le giuste condizioni del manto nevoso, è possibile effettuare gite con le ciaspole.
Che posto meraviglioso!

550 m

7,5 km

2.831 m

Rocca la Meja – valle Stura

Alla confluenza delle valli Stura, Grana e Maira, a oltre 2.000 m di quota, troviamo immense praterie serrate tra vette dolomitiche. Un vero e proprio anfiteatro naturale che converge su una delle montagne più belle delle Alpi cuneesi: Rocca la Meja. Vista da sotto sembra inaccessibile, mentre un percorso logico,…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 15

Curnìs Auta: anello ai Monti Viribianc e Viridio

860 m

10,4 km

2.498 m

Curnìs Auta: anello ai monti Tre Mulets, 2393 m, Viribianc, 2477 m, e Viridio, 2498 m – Valle Stura

La Curnìs auta, che in piemontese significa "alta cresta, è un nome appropriato che definisce il lungo percorso che parte da Cervasca e con uno sviluppo di circa 45 km divide la valle Grana dal vallone dell’Arma raggiungendo il colle Fauniera. L’anello che abbiamo percorso oggi ci ha portati a…

Leggi il resto

di Elio Dutto 10

Vorremmo fare uso di soli cookie tecnici, tuttavia per fornire alcune funzionalità specifiche (come gli oggetti incorporati YouTube e La Stampa) dobbiamo includere anche dei cookie di terze parti come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Se premi il pulsante “Rifiuta” continui senza accettare.