Supportaci

Le migliori escursioni e ciaspolate nei dintorni di Vinadio

Vinadio è uno dei comuni più estesi d’Italia, secondo del Piemonte e addirittura più grande di quello di Milano. Visto che il suo territorio è quasi interamente montano, non stupisce la grandissima varietà di itinerari che offre tra i suoi confini, in particolare nei valloni laterali di Sant’Anna, Neraissa, Riofreddo e Bagni di Vinadio.
Borgate di Neraissa e rifugio Nebius

320 m

10,0 km

1.610 m

Escursione alle borgate di Neraissa e al Rifugio Nebius, 1610 m – Valle Stura

Appena superato Vinadio, di fronte al grande piazzale dove in genere sostano i camper, parte una strada asfaltata che si eleva, a tornanti, in un vallone laterale. La strada si mantiene sulla sinistra del torrente Neraissa fiancheggiando, qualche chilometro dopo, la borgata Podio inferiore e, successivamente, Podio superiore, dove ha…

Leggi il resto

di Elio Dutto 4

Laghi Mouton

330 m

5,5 km

2.318 m

Escursione ai laghi Mouton (Sant’Anna di Vinadio) – Valle Stura

Pochi escursionisti che salgono al Santuario di Sant’Anna di Vinadio ne conoscono l’ubicazione: dove si trovano esattamente i laghi Mouton? Sono posizionati su alcune conche-ripiani sotto la Testa Mouton (2521 m), che confina con l’opposto vallone di Tesina, a circa metà del sentiero GTA che da Sant’Anna conduce al Passo…

Leggi il resto

di Elio Dutto 25

Panorama che da Vinadio va verso Pratolungo, da cui dipartono i valloni laterali di Sant’Anna e Riofreddo

370 m

10,0 km

1.240 m

Anello del forte Neghino di Vinadio – Valle Stura

Per prevenire invasioni d'oltralpe, a partire dalla prima metà dell'Ottocento furono costruiti intorno a Vinadio forti corazzati, caserme difensive, ricoveri e baraccamenti. Una di queste opere è il forte Neghino, posizionato sulla sinistra orografica in posizione dominante su Vinadio. Molto frequentato dalle famiglie e dagli appassionati di mountain bike, contrappone…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 2

Vorremmo fare uso di soli cookie tecnici, tuttavia per fornire alcune funzionalità specifiche (come gli oggetti incorporati YouTube e La Stampa) dobbiamo includere anche dei cookie di terze parti come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Se premi il pulsante “Rifiuta” continui senza accettare.