Supportaci
Logo Cuneotrekking
  • Escursioni
      • Per famiglie
      • Con laghi di montagna
      • Con rifugio
      • Alla vetta
      • Con racchette da neve
      • Guidate
      • Intorno a
      • Lista escursioni
      • Tutte
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Langhe
      • Tutte
      • T (Turistico)
      • E (Escursionisti)
      • EE (Escursionisti Esperti)
      • F (Facile)
      • PD (Poco Difficile)
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • Scala difficoltà
      • Imperdibili
      • Tremila
      • Bassa quota
      • Tesori nascosti
      • Collezioni tematiche
      • Estate
      • Inverno
  • Articoli
      • Tutorial
      • Stories
      • Ricevitori GPS
      • News
  • Recensioni
  • Attività organizzate
      • Escursioni in giornata
      • Corsi
      • Tutte le attività
      • Resoconti
  • Shop
      • Negozio
      • Novità
      • Carte 1:25.000
      • Carte 1:50.000
      • Carte Fraternali Editore
      • Carte Istituto Geografico Centrale (IGC)
      • Libri
      • Andrea Parodi Editore
      • Più Eventi Edizioni
      • Carrello
      • Cassa
      • Il mio account
      • Termini e condizioni
  • it
    • en English
    • fr Français
    • de Deutsch
Logo Cuneotrekking
      • Per famiglie
      • Con laghi di montagna
      • Con rifugio
      • Alla vetta
      • Con racchette da neve
      • Guidate
      • Intorno a
      • Lista escursioni
      • Tutte
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Langhe
      • Tutte
      • T (Turistico)
      • E (Escursionisti)
      • EE (Escursionisti Esperti)
      • F (Facile)
      • PD (Poco Difficile)
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • Scala difficoltà
      • Imperdibili
      • Tremila
      • Bassa quota
      • Tesori nascosti
      • Collezioni tematiche
      • Estate
      • Inverno
      • Tutorial
      • Stories
      • Ricevitori GPS
      • News
  • Recensioni
      • Escursioni in giornata
      • Corsi
      • Tutte le attività
      • Resoconti
      • Negozio
      • Novità
      • Carte 1:25.000
      • Carte 1:50.000
      • Carte Fraternali Editore
      • Carte Istituto Geografico Centrale (IGC)
      • Libri
      • Andrea Parodi Editore
      • Più Eventi Edizioni
      • Carrello
      • Cassa
      • Il mio account
      • Termini e condizioni
  • it
    • en English
    • fr Français
    • de Deutsch
In leggera discesa ancora ai piedi delle ex cave d’ardesia

200 m

11,0 km

827 m

Valle Gesso T (Turistico)

Sentiero delle farfalle e Grotte del bandito – Valle Gesso

Un anello per tutta la famiglia che si sviluppa quasi interamente su strade sterrate e sentierini toccando due dei punti più interessanti della media valle Gesso: la necropoli di Valdieri e le Grotte del bandito, oggi riserva naturale, un tempo rifugio di orsi delle caverne.

Leggi il resto

di Valerio Dutto 23 mar, 2022 7

Supporter
Tratto aereo sulla cresta delle punte Chiavardine

1.200 m

17,1 km

1.812 m

Valle Stura EE (Escursionisti Esperti)

Traversata delle punte Chiavardine – valle Stura

Le punte Chiavardine sono ignorate dai più perché chi sale da Aisone normalmente prosegue verso la panoramica Testa di Peitagù. Molto interessante è il percorso dalla parte opposta, riservato a escursionisti esperti, che si sviluppa con una cavalcata sull'esile cresta tra il vallone dell'Arma e la valle Stura lungo un…

Leggi il resto

di Elio Dutto 16 mar, 2022 0

Il Monviso dietro il Torion di Vezza d’Alba

470 m

12,3 km

320 m

Roero T (Turistico)

Strada del Castellinaldo Barbera d’Alba – Roero

Castellinaldo d'Alba è un borgo di meno di un migliaio di abitanti dalle origini antichissime. Situato al centro della zona vitivinicola del Roero è posto lungo la via che collegava Asti a Pollenzo. Il percorso che proponiamo è stato recentemente arricchito da "steli d'artista" e si dilunga con un anello…

Leggi il resto

di Elio Dutto 9 mar, 2022 4

Supporter
Il belvedere di Sant’Anna di Bernezzo

470 m

7,0 km

1.142 m

Valle Grana E (Escursionisti)

Anello del belvedere di Sant’Anna di Bernezzo

Più che un anello è un percorso a “otto”, molto curato da volontari che se ne occupano. L’itinerario risale ripidi pendii boscosi, puntellati da inaspettati abissi e grotte, e arriva a un panoramicissimo belvedere affacciato sulle Alpi Marittime.

Leggi il resto

di Valerio Dutto 3 mar, 2022 9

Punto trigonometrico sul colle

1.000 m

2.692 m

Valle Po EE (Escursionisti Esperti)

Escursione al colle d’Armoine, 2692 m – Valle Po

Il colle d'Armoine (Col Dar Moine, cioè colle del Monaco) è un'insellatura d'alta quota che, insieme al colle della Gianna, consentiva ai montanari il collegamento tra le valli Po e Pellice. Oggi viene frequentato dagli escursionisti che intendono percorrere il Grand Tour del Monviso (GTMV). Il paesaggio dal colle è…

Leggi il resto

di Elio Dutto 1 mar, 2022 0

Supporter
Cippo sulla Testa Rossa con lo sfondo del monte Cervetto

1.090 m

14,5 km

2.449 m

Valle Po EE (Escursionisti Esperti)

Escursione alla Testa Rossa (2401 m) e punta Murel (2449 m) – Valle Po

Le due cime Testa Rossa e alla punta Murel sono poste a sud-est del rifugio Alpetto, mentre i versanti opposti scendono ripidissimi nel vallone Bulè. Dalle loro cime lo sguardo può spaziare tra le alte vette che circondano il Monviso.

Leggi il resto

di Elio Dutto 23 feb, 2022 0

  • ←
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 137
  • →
Rimani aggiornato sulle nostre attività organizzate:
Info
  • Team
  • Info
  • Parlano di noi
  • Suggerisci un itinerario
  • Contattaci
  • Partner
Dati legali
  • Privacy Policy
  • Notifiche
  • Dati legali
  • Copyright
  • Termini e condizioni
Servizi
  • Supportaci
  • Trekking organizzati
  • Corsi
  • Escursioni con guida
  • Programma sviluppo turistico
  • Realizzazione software

Delite Studio S.r.l. © 2007 - 2022. Tutti i diritti riservati. — P. IVA e C.F. 03402240042

Home

Come valuti questo itinerario?

Vorremmo fare uso di soli cookie tecnici, tuttavia per fornire alcune funzionalità specifiche (come gli oggetti incorporati YouTube e La Stampa) dobbiamo includere anche dei cookie di terze parti come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Se premi il pulsante “Rifiuta” continui senza accettare.

Preferenze cookie

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività del sito come specificato nella cookie policy.

Strettamente necessari

Oggetti di terze parti incorporati