val-grana-fronte

Val Grana

Una delle più affascinanti e recondite valli cuneesi, racchiusa e custodita tra le vicine Maira e Stura, che offre al visitatore una straordinaria ricchezza di sapori e saperi, secolari tradizioni, antiche cittadine, musei, chiese e cappelle, feste religiose, musiche e canti, danze e golosi prodotti tipici.

Leggi il resto
2a parte dell’anello da Colletto per la rocca Cernauda

1.160 m

13,1 km

2.282 m

Escursione ad anello Colletto-Rocca Cernauda-Colle Margherita-Colletto – 2° parte, 2282 m – Valle Grana

La rocca della Cernauda è una punta situata sulla costa che dal monte Tibert scende verso est dividendo la valle Grana (all’altezza di Campomolino) dalla valle Maira (Macra). Oggi percorreremo la parte est della cresta del Balòu con discesa al Colletto passando dal colle della Margherita (1980 m), dal Passetto…

Leggi il resto

di Elio Dutto 4