Geotour del Marguareis
7,00€
- Disponibile
- Consegna veloce tracciata con corriere
- Spedizione gratuita per ordini oltre 40,00€
Cartoguida 1:25.000 per leggere la geologia del Marguareis camminando.
Il Massiccio del Marguareis rappresenta un vero e proprio libro aperto sulla storia geologica del nostro pianeta, scritto in un codice complesso e in gran parte oscuro, che i geologi cercano di decifrare e svelare, in un immaginario viaggio a ritroso nel tempo e negli ambienti naturali del passato più remoto.
Il Geotour del Marguareis si sviluppa in parte lungo il tracciato del sentiero escursionistico del Giro del Marguareis e offre a tutti gli escursionisti l’opportunità di osservare molteplici aspetti della geologia di questa regione, caratterizzata da eccezionali condizioni di esposizione delle rocce.
Sul fronte del pieghevole è rappresentata una carta geologica dell’area con l’ubicazione dei punti di osservazione (Stop) del Geotour e una descrizione introduttiva della geologia del Marguareis; sul retro del pieghevole è riportata la descrizione dettagliata degli Stop. A ogni Stop corrisponde sul terreno un palo segnaletico, contrassegnato dal logo del Geotour, da un numero e da uno o più pallini di colore indicante i principali processi geologici illustrati nello Stop.
Il progetto è stato realizzato dal Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Torino, dal CNR-IGG sezione di Torino e dal Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture del Politecnico di Torino, dalle Aree Protette Alpi Marittime con il sostegno della Fondazione CRC.
Zone | Marguareis |
---|---|
Scala | 1:25.000 |
Curve di livello | 50 m |
Reticolo | Nessuno |
Rilegatura | Pieghevole |
Anno | 2017 |
Peso | 85 g |
Dimensioni | 14 × 24 cm |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.