Gli anfibi e i rettili delle Alpi
15,00€
Spedizione gratuita per ordini oltre i 20€
Consegna in 4-5 giorni lavorativi
42 specie di anfibi e rettili osservabili sull’intero arco alpino, con gli elementi fondamentali per identificare in modo corretto non solo gli esemplari adulti, ma anche le larve, le uova e gli animali negli stadi giovanili.
Gli anfibi e i rettili sono tra gli animali più elusivi e difficili da osservare tra quelli che popolano le Alpi: nei loro confronti l’uomo ha sempre avuto un atteggiamento ambivalente, in bilico tra paura e fascinazione. Questa guida si propone come un valido strumento per andare alla scoperta di un mondo animale sorprendente e per capire i problemi che sempre più spesso compromettono la sopravvivenza di molte delle specie che ne fanno parte.
Il volume, rivolto ad appassionati ed escursionisti, è dotato di un vasto apparato iconografico e illustra, per ogni specie, gli aspetti particolari del comportamento e della biologia, gli habitat tipici, le diverse sottospecie. Cartine e grafici inquadrano la distribuzione geografica e altimetrica, le preferenze ambientali e i periodi in cui è possibile l’osservazione diretta, completando il panorama sull’erpetofauna delle nostre montagne.
Gli autori. Stefano Bovero, biologo, da oltre vent’anni si occupa di ricerca e conservazione di anfibi, rettili e pesci, con particolare riferimento agli ecosistemi acquatici dell’area alpina e mediterranea. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative. Laura Canalis, naturalista, appassionata di fauna selvatica, si occupa di studi e indagini faunistiche ed ecosistemiche, oltre che di problemi legati all’ecologia degli ambienti alpini e delle zone umide. È autrice de I mammiferi delle Alpi. Stefano Crosetto, naturalista e cartografo, si occupa di monitoraggi ambientali e analisi degli ecosistemi. È grafico e illustratore naturalista ed esperto in elaborazioni cartografiche e analisi spaziali.
Collana | Natura e ambiente |
---|---|
Rilegatura | Brossura con alette |
Pagine | 160 completamente a colori |
Anno | 2014 (prima ristampa) |
Peso | 345 g |
Dimensioni | 14 × 22 cm |
ISBN | 9788879041423 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.