Gli animali domestici delle Alpi
16,00€
Spedizione gratuita per ordini oltre i 20€
Consegna in 4-5 giorni lavorativi
Le 58 schede di questa guida accompagnano gli escursionisti alla scoperta delle razze bovine, ovine e caprine presenti sulle Alpi italiane, ma anche del loro ambiente di allevamento, dei prodotti ottenuti da latte, carne e lana e del folklore e delle tradizioni legati a questi animali. La guida dedica spazio anche a cavalli, asini e suini.
Da sempre le Alpi sono territorio di allevamento e di pastorizia: oltre metà delle 150 razze di animali domestici presenti in Italia ha origine sull’arco alpino, e nel corso dei secoli uomini e animali hanno modellato l’ambiente dando origine a paesaggi e culture che restano unici al mondo.
La guida è inoltre un grido di allarme contro il rischio di estinzione di tante razze ormai ridotte allo stato di reliquia e allevate con tenacia solo da alcuni pastori, preziosi custodi di tradizioni secolari che rischiano di scomparire assieme agli animali.
Un invito, quindi, alla scoperta di un aspetto poco conosciuto della cultura e della natura delle Alpi, e un monito per la salvaguardia di un patrimonio unico.
Collana | Natura e ambiente |
---|---|
Rilegatura | Brossura con alette |
Pagine | 168 completamente a colori |
Anno | 2017 |
Peso | 370 g |
Dimensioni | 14 × 22 cm |
ISBN | 9788879042048 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.