In cima (Cozie meridionali)
15,00€
Spedizione gratuita per ordini oltre i 20€
Consegna in 4-5 giorni lavorativi
90 ascensioni lungo la via “normale”, ovvero l’itinerario più facile e logico, nelle valli Stura, Grana, Maira, Varaita, Po, Ubayette, Ubaye e Guil, dominate dalla piramidale struttura rocciosa del Monte Viso.
Un approccio alla montagna che ci riporta all’alpinismo delle origini e stimola una più ampia e approfondita conoscenza delle «terre alte», proponendo itinerari che lasciano ampio spazio all’osservazione del patrimonio naturalistico e delle bellezze paesaggistiche.
Dalle brevi passeggiate autunnali alle gite di buon respiro e tecnicamente facili, fino alle escursioni che richiedono la forma più semplice dell’arrampicata, le vie descritte si rivolgono non agli specialisti dei gradi elevati, bensì ai molti che non disdegnano il cammino sul sentiero e la salita lungo la facile «via normale».
Collana | In cima |
---|---|
Rilegatura | Brossura con alette |
Pagine | 238 in due colori |
Anno | 2012, terza edizione aggiornata |
Peso | 330 g |
Dimensioni | 11.5 × 19 cm |
ISBN | 9788879041188 |
Mattia Bertero (proprietario verificato) –
Già possessore di “In Cima-le 100 normali nelle Alpi Marittime” completo la raccolta di Michelangelo Bruno con questo volume.
Questo libro mantiene gli stessi pregi e lo stesso difetto della precedente.
Tra i pregi sicuramente ci sono le descrizioni degli itinerari davvero ben descritti, la storia e l’etimologia dell vette, e i cenni ai punti d’appoggio nelle varie vallate.
Ho apprezzato molto anche la presenza di montagne poco conosciute mischiate di tanto in tanto a quelle decisamente più famose.
Il difetto che accennavo prima riguardano le cartine: avrei preferito che fossero più dettagliate.
Un’ottimo prodotto per orientarsi tra le montagne delle Vallate Occitane.