In offerta!

Nel cuore delle Alpi Liguri

di Andrea Parodi, Roberto Pockaj, Andrea Costa
(2 recensioni dei clienti)

19,50

  • Disponibile
  • Consegna veloce tracciata con corriere
  • Spedizione gratuita per ordini oltre 40,00

Primo volume in ordine geografico della collana Sentieri e rifugi. Descrive 118 itinerari escursionistici che si snodano sul lato italiano e francese dei gruppi montuosi del Marguareis e del Mongioie, dalla val Tanaro alla val Vermenagna.

Leggi estratto Dubbi? Chiedici info

La guida è dedicata ai gruppi montuosi del Mongioie e del Marguareis, posti all’estremo lembo sud-occidentale della catena alpina ed affacciati verso il mar Ligure che, nelle giornate limpide, fa capolino all’orizzonte. Si tratta prevalentemente di montagne calcaree, caratterizzate da spettacolari paesaggi carsici e da dorsali erbose ampie ed estremamente panoramiche, che a inizio estate regalano magnifiche fioriture.

Grazie alle loro quote non troppo elevate, le Alpi Liguri furono frequentate dall’uomo fin dalla preistoria, e ancora oggi su queste montagne s’incontrano innumerevoli tracce lasciate dalle antiche attività dei montanari: mulattiere e sentieri che risalgono a tempi remoti, piloni sacri, chiesette, villaggi e casolari di pietra sparsi sul fondo e sui fianchi delle vallate. Oltre ai sentieri percorsi dai pastori, si conservano tracce e ricordi di remote vie del sale e dell’olio, la cui memoria permane tuttora in alcuni toponimi, tra cui “passo delle Saline” e “pian dell’Olio”.

Sono montagne bellissime anche in autunno: con il giallo dei larici e dei faggi, il rosso dei ciliegi, con l’atmosfera sospesa, quasi incantata, che precede l’inverno, con l’aria tersa che scopre panorami impensabili nella maggior parte delle giornate estive, con la luce ancora calda del vicino Mediterraneo.

Nella guida sono descritti 118 itinerari escursionistici che si snodano sul lato italiano e su quello francese della catena, nelle valli Tanaro, Casotto, Corsaglia, Maudagna, Ellero, Pesio, Colla, Vermenagna e Roya. Vi sono tutti i sentieri d’accesso ai rifugi, i percorsi della GTA e della Via Alpina, il giro del Marguareis e del Mongioie, la Balconata di Ormea, le traversate da rifugio a rifugio e le più agevoli vie di salita alle vette.

Non è rivolta soltanto agli escursionisti esperti ed allenati: oltre che per le lunghe traversate e le ascensioni alle cime, può essere utilizzata per programmare brevi e facili escursioni che portano a rifugi, laghetti, antichi villaggi, conche erbose, cascate e valichi, indicati nelle descrizioni come mete intermedie ed elencati nell’Indice dei luoghi in fondo al volume.

Andrea Costa

Ingegnere chimico, grande appassionato di montagna, dopo anni di frequentazione su e giù per i monti dal 2010 si è cimentato in ambito editoriale collaborando con Andrea Parodi alla pubblicazione della collana "Sentieri e Rifugi".

Andrea Parodi

Laureato in scienze geologiche, alpinista e giornalista, è autore di numerosi articoli e libri riguardanti le montagne della Liguria e del cuneese. Cammina e si arrampica da molti anni sulle montagne delle nostre zone, dove ha aperto anche ardite vie alpinistiche.

Roberto Pockaj

Dottore di ricerca in Ingegneria informatica ed elettronica, appassionato di escursionismo e fotografia, frequentatore delle Alpi Cuneesi da oltre trent'anni, dal 2003 è accompagnatore naturalistico in Piemonte e guida del Parco delle Alpi Marittime. Da anni si occupa di pubblicazioni di montagna, contribuendo con testi, rilievi e fotografie ad articoli, riviste, libri e carte escursionistiche.

Collana

Sentieri e Rifugi, volume 1

Rilegatura

Brossura con alette

Pagine

272

Illustrazioni

127 fotografie a colori, 2 disegni, 20 cartine

Anno

2012

Peso 484 g
Dimensioni 15 × 20 cm
ISBN 9788888873121

2 recensioni per Nel cuore delle Alpi Liguri

  1. Graziella (proprietario verificato)

    Ottima guida, itinerari spiegati benissimo, con approfondimenti ed informazioni fondamentali.

  2. Graziella (proprietario verificato)

    Ottima carta e ottimo servizio tutto il sito

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *