Sui sentieri con Cuneotrekking
Il libro scritto dagli autori di Cuneotrekking. Una selezione di 23 itinerari tra le valli Pesio e Maira che vale la pena percorrere almeno una volta.
Dalla decennale esperienza maturata con Cuneotrekking gli autori hanno selezionato 23 itinerari tra le valli Pesio e Maira che vale la pena percorrere almeno una volta. Accanto ad alcuni più frequentati troviamo borgate, fortificazioni, cime, laghi e rifugi poco conosciuti. Piccoli tesori alla portata del normale escursionista e senza difficoltà alpinistiche corredati da grandi foto, dati tecnici dettagliati, trucchi e consigli utili che vorremmo ricevere dall’amico che ha già fatto lo stesso percorso. Un invito a scoprire una montagna autentica con caratteristiche uniche.
La stesura di questo volume, snello e agile per portarlo sempre con noi nello zaino, ha richiesto un grande lavoro. Gli autori non si sono limitati a una semplice raccolta dei post, ma tutti gli itinerari sono stati ripercorsi, tracciati, fotografati e soprattutto riscritti per essere ancora più precisi, in alcuni casi trovando vie alternative a quelle del sito.
Stampa | di alta qualità |
---|---|
Rilegatura | Brossura con alette |
Pagine | 136 completamente a colori su carta di alta qualità |
Illustrazioni | 102 fotografie a colori, 24 cartine, 23 profili altimetrici |
Anno | 2017 |
Peso | 260 g |
Dimensioni | 15 × 21 cm |
ISBN | 9791220022637 |
Mattia Bertero (proprietario verificato) –
Quando la passione si trasmette su carta.
Conosco il sito Cuneotrekking da anni, utilizzato come spunto per le mie escursioni in montagna, e con molto piacere ho ritrovato le stesse caratteristiche positive sul libro: itinerari molto ben descritti con foto molto suggestive, dati tecnici importanti come l’importante progressione dell’altitudine (difficilmente rintracciabili con altre testate), semplicità d’interpretazione.
Davvero un ottimo lavoro.
I 23 itinerari proposti sono tutti molto belli: alcuni sono molto famosi come l’Anello Est dei Forti di Tenda, l’Anello dei Rifugi del Valasco ed altri invece che sono poco conosciuti ma non per questo suggestivi come il Monte Rubbio.
Un libro da prendere assolutamente per chi bazzica le Alpi della provincia di Cuneo e porgo i miei complimenti allo staff di Cuneotrekking per l’impegno e la passione per il mondo della montagna.
Spero che questo sia il primo di una serie di libri sull’argomento.
Liliana (proprietario verificato) –
Il libro è utilissimo e ricco di informazioni, dettagliato e chiaro. E’ molto apprezzabile anche perché propone mete non frequentatissime, ma comunque alla portata di tutti. Inoltre leggero e maneggevole, non appesantisce lo zaino. Poiché la provincia di Cuneo è “granda” credo che ci siano innumerevoli altre possibili gite, dunque lo considero il volume n. 1, in attesa dei prossimi
Grazie per aver condiviso le vostre preziose conoscenze!
piero bertoglio (proprietario verificato) –
Un testo snello, leggero e completo, che riprende gli itinerari del sito, ma che ha il vantaggio di poter essere portato appresso. Ottime le foto, graficamente molto efficace, chiara e nitida la cartografia. Poichè non tutti sono necessariamente “tecnologici”, è uno strumento molto utile per gli appassionati tradizionali. Anche se io, che sono appassionato di tecnologia, me lo rileggo di tanto in tanto e ogni volta apprezzo qualche nuovo particolare di questo o quell’itinerario.
Filippo Sola (proprietario verificato) –
Cuneotrekking, sito già noto e da noi (mia moglie ed io) seguito e apprezzato per le nostre escursioni montane nel Cuneese, ora completato con il libro dove scoprire percorsi non sempre conosciuti (vedi il lago di Valcuca; meraviglioso!!) . Indicazioni sempre precise e ben definite per programmare il GPS . Ottimo lavoro e belle foto. Grazie della condivisione delle Vostre conoscenze.
Barbara –
Libro molto utile, dettagliato, completo e scritto con passione e molta pazienza. Contiene itinerari insoliti molto interessanti, tutti da provare. Ottime le indicazioni, molto aggiornate e anche alcune più insolite, ad esempio sulla possibilità di portare i cani. Solo chi vive la montagna con passione e senza interessi può gestire un sito come Cuneotrekking e scrivere un libro così. Grazie!
Luca Giacchero (proprietario verificato) –
Se ci fosse la possibilità di aggiudicare 6 stelle, lo farei senza nessun dubbio.
Il libro lo considero indispensabile per ogni escursionista che ama la montagna, alla scoperta di luoghi inediti e magici.
Cuneo trekking è stato impeccabile e tempestivo nel risolvere un problema concernente la spedizione
Grazie a tutto lo Staff , siete seri ,disponibili e competenti!
Fiorella –
Seguivo già il sito Cuneotrekking, sempre molto utile per organizzare escursioni. Il libro è ben fatto, e la spedizione è stata veloce.
Massimo (proprietario verificato) –
Libro ben fatto, preciso nelle descrizioni e coinvolgente. Per me utile per poter conoscere le alpi cuneesi. Complimenti
Nadia (proprietario verificato) –
Il libro, con itinerari alla portata di tutti, conferma il buon lavoro che già è stato dimostrato dal sito di Cunetrekking. Belle foto e completezza delle indicazioni. Molto comoda la possibilità di scaricare l’itinerario con codice QR.
Aspetto con ansia i prossimi volumi!!!!
Annamaria Petrillo (proprietario verificato) –
Il libro è davvero ben fatto; gli itinerari sono descritti con cura, le indicazioni fornite sono utili e precise e le immagini molto accattivanti. Ho molto apprezzato soprattutto la scelta di pubblicare alcuni itinerari meno noti (ma non per questo meno affascinanti, anzi!). Segnalo soltanto un dubbio in merito alla precisione di alcune indicazioni fornite circa l’accesso ai cani. Ho notato per esempio che l’anello dei laghi di Sant’Anna di Vinadio è segnalato come “interdetto”. In realtà (in base alle mie numerose frequentazioni della zona con cani – 5! – al seguito) mi risulta che sia perfettamente accessibile ai quattrozampe. Ad ogni modo, come ogni “camminatore con cane” dovrebbe sapere, prima di ogni escursione su un nuovo sentiero è opportuno (cosa che faccio regolarmente anche se non sempre è semplice) cercare il maggior numero di informazioni possibili sulle eventuali limitazioni vigenti, onde incappare in spiacevoli sorprese.
Faccio anche i miei complimenti per il sito, molto ben fatto, dal quale ho tratto più di uno spunto per effettuare nuove escursioni.
Continuate così!
Cristiano Caldera (proprietario verificato) –
Veramente ben scritto! Quando vuoi andare a farti un giro in montagna, cerca la descrizione di Elio Dutto e andrai sul sicuro! Questo libro poi è una chicca su sentiero spettacolari.