Valle Stura

19,50

  • Disponibile
  • Consegna veloce tracciata con corriere
  • Spedizione gratuita per ordini oltre 40,00

Una valle racchiusa tra la Maira e la Grana e aperta verso la Francia in prossimità del colle della Maddalena, punto di transito, da sempre, di eserciti, viandanti, pastori e pellegrini. Una straordinaria ricchezza di paesaggi, tradizioni e luoghi di grande interesse culturale e artistico.

Dubbi? Chiedici info

Nella prima parte della guida si trova una completa panoramica introduttiva che presenta la storia, la lingua, le tradizioni, l’arte e l’architettura, la gastronomia e gli aspetti naturalistici della valle.

Nella seconda si analizzano in maniera approfondita i tredici comuni: Borgo San Dalmazzo, Vignolo, Rittana, Roccasparvera, Gaiola, Valloriate, Moiola, Demonte, Aisone, Vinadio, Sambuco, Pietraporzio, Argentera. Per ciascun comune vengono trattati la storia, i principali aspetti culturali e antropologici, tutte le emergenze storico-artistiche e i luoghi d’interesse per il turista, le manifestazioni e gli eventi principali. Come appendici alle pagine dedicate a ciascun comune si trovano anche la descrizione di due escursioni naturalistiche da compiersi a piedi e quattro itinerari tematici dedicati alla bicicletta, all’arte contemporanea, alle vie delle migrazioni e della transumanza e agli sport invernali.

Al fondo del volume non manca infine una specifica sezione con tutte le informazioni generali utili al turista e dettagli pratici riguardanti i singoli comuni.

Pagine

336

Rilegatura

Brossura con alette

Illustrazioni

oltre 350 fotografie a colori

Anno

2019

Peso 480 g
Dimensioni 13 × 19 cm
ISBN 9788890818790

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Valle Stura”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *