Arrivo sulla cima

880 m

17,5 km

2.356 m

Escursione da Pian Munè ai laghi dei Luset e alla Testa di Cervetto, 2356 m – Valle Po

Dal costone divisorio delle valli Varaita/Po che da Testa di Garitta Nuova prosegue a punta Rasciassa, protende verso nord una diramazione nella quale spicca la Testa di Cervetto (o Testa di Nonna). La raggiungeremo, dopo una nevicata, partendo dal Pian Muné e passando dai graziosi laghi del Luset. Dalla cima…

Leggi il resto

di Elio Dutto 4

La sterrata che ci conduce al rifugio Meira Paula

610 m

7,0 km

1.759 m

Escursione da borgata Lantermini al rifugio Meira Paula – Valle Varaita

Seconda tappa di un trekking nella media valle Varaita. È la più panoramica dell’intero percorso. Dal bellissimo agriturismo l’Escola e lou Mulin risaliamo i ripidi pendii che conducono al colle del Prete, dove l’orizzonte si amplia, per poi percorrere l’intera panoramicissima dorsale che porta al passo di Malaura a pochi…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 1

Sul bellissimo sentiero verso borgata Barra

620 m

11,6 km

1.200 m

Escursione da Melle all’agriturismo l’Escola e lou mulin di borgata Lantermini – Valle Varaita

Prima tappa di un trekking nella media valle Varaita che si sviluppa percorrendo inizialmente uno dei nostri percorsi preferiti in assoluto nelle medie e basse valli, quello verso il santuario della Madonna della Betulla, per poi infilarsi su antiche vie di collegamento nel lungo vallone laterale di Gilba che da…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 1

Cima del Rouss con l’arco di montagne

900 m

2.604 m

Escursione alla Costabella del Piz, 2599 m, e alla cima del Rouss, 2604 m – Valle Stura

Due belle cime rocciose ravvicinate raggiungibili sia dal vallone del Piz (Pietraporzio) che dal vallone di Pontebernardo attraverso il passo sottano delle Scolettas. Dal passo, dopo una lunga salita sul versante erboso e un'anticima, si raggiunge la vetta di Costabella. Per quella del Rouss occorre scendere un pochino attraversando una…

Leggi il resto

di Elio Dutto 0

Fulvio all’interno della grotta delle Vene

420 m

9,0 km

1.583 m

Escursione al rifugio Mongioie e alla grotta delle Vene – Valle Tanaro

Una spettacolare camminata sul versante meridionale del Mongioie, ai piedi di pareti dolomitiche che spuntano da immensi pascoli verdeggianti. Con due ciliegine sulla torta: l'incantevole rifugio Mongioie e l'inaspettata grotta delle Vene, risorgenza che si sviluppa in profondità per diversi chilometri in un reticolo di gallerie, laghetti e sifoni.

Leggi il resto

di Elio Dutto 6