Logo Cuneotrekking
  • Escursioni
    • Tipologia

      • Per famiglie
      • Con laghi di montagna
      • Con rifugio
      • Alla vetta
      • Con racchette da neve
      • Guidate
      • Intorno a
      • Lista escursioni
      • Tutte
    • Valli

      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
    • Difficoltà

      • T (Turistico)
      • E (Escursionisti)
      • EE (Escursionisti Esperti)
      • F (Facile)
      • PD (Poco Difficile)
      • Scala difficoltà
    • Consigliate

      • Imperdibili
      • Bassa quota
      • Tesori nascosti
      • Collezioni tematiche
      • Estate
      • Inverno
  • Attività organizzate
    • Escursioni in giornata
    • Corsi
    • Tutte le attività
    • Resoconti
  • Recensioni
  • Articoli
    • Tutorial
    • News
    • Ricevitori GPS
  • Shop
    • Shop online

      • Negozio
      • Novità
    • Carte

      • Carte 1:25.000
      • Carte 1:50.000
      • Carte Fraternali Editore
      • Carte Istituto Geografico Centrale (IGC)
    • Libri

      • Libri
      • Andrea Parodi Editore
      • Blu Edizioni
      • Più Eventi Edizioni
    • Altro

      • Carrello
      • Cassa
      • Il mio account
      • Termini e condizioni
  • it
    • en English
    • fr Français
    • de Deutsch
cuneotrekking-rifugio

Escursioni verso rifugi o bivacchi

Tutte le escursioni che lungo il percorso toccano almeno un rifugio o bivacco.



Rifugio Migliorero

650 m

13,3 km

2.100 m

Valle Stura E (Escursionisti)

Escursione con racchette da neve al rifugio Migliorero, 2100 m – Valle Stura

Il rifugio Migliorero è posto su un poggio panoramico al centro del vallone dell'Ischiator. È una buona base di partenza per escursionisti che da lì possono salire sulle cime del Corborant (3010 m), del Becco Alto dell'Ischiator (2996 m), del Monte Laroussa (2905 m) o per trekking verso i rifugi…

Leggi il resto

di Elio Dutto 16 apr, 2015 2

Da Pietraporzio al rifugio Talarico

640 m

15,3 km

1.720 m

Valle Stura E (Escursionisti)

Escursione con racchette da neve da Pietraporzio al rifugio Talarico, 1720 m – Valle Stura

Il rifugio Talarico è situato sulla destra orografica della valle Stura, nel vallone laterale di Pontebernardo. È la base di partenza per le belle escursioni verso il Passo delle Scolettas, il Becco Alto del Piz, la Testa dell'Ubac, la Testa del Ferro, il Monte Peiron, il Passo di Stau.

Leggi il resto

di Elio Dutto 30 mar, 2015 4

Rifugio Livio Bianco

910 m

15,2 km

1.910 m

Valle Gesso E (Escursionisti)

Escursione con racchette da neve al rifugio Livio Bianco, 1890 m – Valle Gesso

Il Rifugio Livio Bianco si trova al termine del vallone della Meris. Posto sulle rive del lago inferiore della Sella è inserito a nord-ovest del Monte Matto ed alla confluenza del vallone del Latous. Lo si raggiunge da Sant'Anna di Valdieri.

Leggi il resto

di Elio Dutto 25 dic, 2014 5

Mont du Grand Capelet

1.320 m

23,1 km

2.935 m

Valle Roya EE (Escursionisti Esperti)

Escursione al Mont du Grand Capelet, 2935 m – Valle Roya

Il Mont du Grand Capelet è situato sul confine tra la Vallée des Merveilles e la Vallée Gordolasque ed è la cima più alta che si affaccia sul vallone delle Meraviglie. Dalla vetta si possono ammirare i numerosi i laghi racchiusi all'interno del Parc National du Mercantour e le cime…

Leggi il resto

di Elio Dutto 8 nov, 2014 2

Lago del Gorgion Lungo

790 m

10,5 km

2.563 m

Valle Stura E (Escursionisti)

Escursione al Lago del Gorgion Lungo, 2563 m – Valle Stura

Il lago del Gorgion Lungo (chiamato anche Lac Freid dagli abitanti del luogo) è un piccolo specchio d'acqua ubicato in alta Valle Stura, sulla sinistra orografica del Vallone Forneris (Ferrere), ed è posto in un avvallamento tra la cima del Bal (2831 m) e il Monte Reis (2704 m). Il…

Leggi il resto

di Elio Dutto 23 ott, 2014 2

Cima d’ Ischiator sud

1.320 m

16,8 km

2.930 m

Valle Stura EE (Escursionisti Esperti)

Escursione alla Cima d’Ischiator sud, 2930 m – Valle Stura

La cima d'Ischiator sud, insieme alla cima nord, si trova al termine del Vallone dell'Ischiator, sul confine con la Val Tinée ed è posta a nord del Monte Corborant e a sud del Becco Alto dell'Ischiator. Nell'escursione, se si soffre di vertigini, si può avere qualche difficoltà nel passaggio tra…

Leggi il resto

di Elio Dutto 22 set, 2014 4

Monte Salza

1.490 m

18,5 km

3.326 m

Valle Varaita EE (Escursionisti Esperti)

Escursione al Monte Salza (Mont de la Salse), 3326 m – Valle Varaita

Dopo Casteldelfino la val Varaita si divide in due diramazioni: quella di destra conduce al Colle dell'Agnello, quella di sinistra a Sant'Anna di Bellino. Seguendo quest'ultima e proseguendo per il vallone di Rui, la testata finale viene sbarrata dalle cime dei Monti Mongioia (3340 m) e Salza (3326 m), posti…

Leggi il resto

di Elio Dutto 2 set, 2014 15

Rifugio Bozano

860 m

9,0 km

2.453 m

Valle Gesso E (Escursionisti)

Escursione al Rifugio Bozano, 2453 m – Valle Gesso

Il rifugio Bozano è ubicato sulla destra orografica del vallone della Valletta, al centro di una grande pietraia sotto il Corno Stella e le pareti dell’Argentera. In posizione severa ma con lo sguardo a ponente verso la cima e i laghi di Fremamorta, è solitamente una meta molto frequentata dagli…

Leggi il resto

di Elio Dutto 18 ago, 2014 8

Monti Balur e Testas

1.040 m

10,6 km

1.830 m

Valle Gesso E (Escursionisti)

Escursione ai Monti Balur, 1827 m e Testas, 1830 m – Valle Gesso

I Monti Balur e Testas sono due cime di modesta altezza della Valle Gesso, ubicate sulla sinistra orografica del vallone laterale di Roaschia in un luogo appartato, poco conosciuto ma di grande respiro.

Leggi il resto

di Elio Dutto 18 giu, 2014 6

Da Rastello alla cima Gardiola

980 m

14,5 km

1.885 m

Valle Ellero EE (Escursionisti Esperti)

Cima Gardiola (da Rastello), 1885 m – Valle Ellero

La Cima Gardiola, situata sulla dorsale che divide la Valle Pesio dalla Valle Ellero, è a metà strada della linea tra il Monte Pigna (1768 m) e la Cima Cars (2217 m). La posizione panoramica verso le Alpi Liguri e la buona esposizione ne fa una meta molto frequentata dagli…

Leggi il resto

di Elio Dutto 5 mag, 2014 2

Colle d’ Esischie

770 m

13,5 km

2.500 m

Valle Grana E (Escursionisti)

Escursione con racchette da neve al Colle d’Esischie, 2370 m – Valle Grana

Il Colle d’Esischie, situato nelle Alpi Cozie, divide il vallone di Fauniera (Val Grana) dal vallone di Marmora (Valle Maira). È molto frequentato in estate da escursionisti e cicloamatori per la molteplicità di bellissimi e interessanti itinerari che da qui si dipartono verso le valli Grana, Maira e Stura.

Leggi il resto

di Elio Dutto 21 apr, 2014 0

Bivacco Sartore Danilo

920 m

8,4 km

2.440 m

Valle Maira EE (Escursionisti Esperti)

Escursione con racchette da neve al bivacco Sartore Danilo, 2440 m – Valle Maira

Il bivacco Sartore è sorto per volere della famiglia a perenne ricordo del figlio Danilo, promettente atleta di biathlon, amante dell'arrampicata e della montagna, deceduto per errore o fatalità a soli 22 anni in una palestra di roccia. Collocato sul percorso che da Saretto sale al Colle del Sautron il…

Leggi il resto

di Elio Dutto 21 mar, 2014 11

  • ←
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 13
  • →
Rimani aggiornato sulle nostre attività organizzate:
Info
  • Team
  • Info
  • Parlano di noi
  • Contattaci
  • Guide e istruttori
  • Partner
Dati legali
  • Privacy Policy
  • Notifiche
  • Dati legali
  • Copyright
  • Termini e condizioni
Servizi
  • Trekking organizzati
  • Corsi
  • Escursioni con guida
  • Programma sviluppo turistico
  • Realizzazione software

Delite Studio S.r.l. © 2007 - 2021. Tutti i diritti riservati. — P. IVA e C.F. 03402240042

Su questo sito usiamo i cookie, anche di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile. Se prosegui nella navigazione acconsenti al loro utilizzo.OkInfo